Italian soccer news


Il calciomercato non dorme mai, e a Bergamo lo sanno bene. Mentre i riflettori sembrano puntati esclusivamente sul caso Lookman, deciso a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera inseguendo l’Inter, l’Atalanta lavora dietro le quinte per costruire una rosa ambiziosa e ben strutturata.

Ridurre tutto alla vicenda dell’esterno nigeriano sarebbe fuorviante: la Dea è immersa in una fase strategica, determinata a dare forma a una squadra capace di competere sui palcoscenici più importanti.

Strategia e visione europea

L'Atalanta oltre a pensare al caso Lookman continua a cercare il sostituto di Retegui; piace l'attaccante brasiliano Muniz del Fulham

L’obiettivo non è solo sostituire i pezzi mancanti, ma definire un’identità moderna, europea e flessibile. In quest’ottica, il nome di Rodrigo Muniz non è comparso per caso: il brasiliano del Fulham è in cima alla lista della dirigenza bergamasca, che lo considera il profilo ideale per raccogliere l’eredità lasciata da Mateo Retegui.

Attaccante alto, potente, con ottima tecnica individuale e spiccata propensione al gioco collettivo, Muniz incarna perfettamente le caratteristiche richieste dal calcio “totale” che si respira in casa Atalanta.

Chi è Rodrigo Muniz?

Nato il 4 maggio 2001 a São Domingos do Prata, Rodrigo Muniz ha compiuto 24 anni ed è attualmente uno dei talenti più promettenti della Premier League.

Con i suoi 1,86 metri d’altezza e un fisico strutturato, gioca principalmente come punta centrale, ma non disdegna l’adattamento sulla fascia sinistra. È un attaccante moderno: sa proteggere palla, vincere i duelli aerei, attaccare la profondità e partecipare attivamente alla manovra offensiva.

La stagione appena conclusa con il Fulham ha confermato la sua crescita: 38 presenze totali tra campionato e coppe, 11 reti segnate e 2 assist. Ma i numeri non si fermano qui: 0,76 gol ogni 90 minuti e un Expected Goals (xG) di 7,97 lo posizionano tra i migliori 5 attaccanti del campionato inglese.

Un dato che evidenzia non solo la sua efficacia sotto porta, ma anche la capacità di crearsi occasioni da solo. La precisione al tiro (oltre il 52%) e un coinvolgimento diretto in quasi un gol a partita (0,85 tra gol e assist) raccontano di un giocatore maturo e pronto per il salto di qualità.

Un investimento importante

Muniz non è un affare low cost. Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 20 milioni di euro, ma il Fulham non è disposto a lasciarlo andare facilmente. Ha già rifiutato un’offerta da 37 milioni del Leeds e chiede almeno 45 milioni per aprire una trattativa seria.

Il contratto in scadenza nel giugno 2026 (con opzione di rinnovo) lascia poco margine alla pressione, ma l’Atalanta potrebbe sfruttare il tesoretto ottenuto dalla cessione di Retegui per affondare il colpo approfittando soprattutto della situazione Lookman che potrebbe permettere alla dea di sferrare la sua offerta per Rodrigo Muniz senza troppe concorrenti.