Italian soccer news

A volte le scelte estive tornano a bussare con forza. Poco più di due mesi fa, l’Inghilterra aveva steso il tappeto rosso a Yann Bisseck. Il Crystal Palace si era presentato con un’offerta da 32 milioni di euro per portare il difensore tedesco in Premier League. Il giocatore aveva però scelto di restare all’Inter, convinto da Chivu e dal fatto che la società non fosse disposta a scendere sotto i 40 milioni per la sua cessione. E soprattutto convinto di avere un ruolo da titolare nella squadra.

Solo 157 minuti e cresce la frustrazione

Manu Koné sarebbe stato proposto all'Inter, il mediano della Roma sarebbe un ottimo elemento per Chivu e per il centrocampo dei nerazzurri

A metà ottobre, però, la situazione si è complicata. Bisseck ha collezionato appena 157 minuti in stagione, divisi tra Serie A e Champions League, troppo poco per chi punta a ritagliarsi un posto nella Germania del Mondiale 2026. Dopo la prima partita da titolare, Yann ha dovuto cedere il suo posto ad Akanji. Le ottime prestazioni dello svizzero ha messo in disparte e cambiato le gerarchie di Chivu.

Motivo per il quale il giocatore starebbe valutando la partenza già a gennaio per trovare più continuità. Un’ipotesi che rappresenta un grattacapo per la dirigenza nerazzurra. I nerazzurri sarebbero costretti a trovare un sostituto di livello in un mercato invernale povero di occasioni. Oltre a questo ci sarebbe il rischio di incassare molto meno rispetto ai 40 milioni richiesti in estate. Con un mondiale in programma poi il valore di Bisseck potrebbe ulteriormente aumentare in caso di convocazione e prestazioni da top.

Un gol che può cambiare tutto?

Nell’ultima amichevole giocata contro l’Atletico Madrid Bisseck ha mandato un messaggio forte segnando il gol del pareggio di testa e mettendo in campo una prestazione piu’ che sufficiente. Un segnale di orgoglio, forse anche un punto di svolta. La palla ora passa a Chivu, chiamato a gestire un talento che rischia di sfuggirgli di mano. Tra ambizione personale e strategie di club, Bisseck è davanti a un bivio. Restare per conquistare spazio all’Inter o ripartire per inseguire il sogno dei Mondiali 2026. 🌍