Buongiorno out! Salta il Milan

Pubblicato il September 24, 2025 da Redazione

Lesione muscolare per Buongiorno: salta Milan, Sporting e Genoa. Rientro previsto dopo la sosta, il 18 ottobre contro il Torino.

Brutte notizie per Antonio Conte alla vigilia della delicata trasferta di San Siro. Alessandro Buongiorno ha riportato una lesione di basso grado al muscolo adduttore lungo della coscia sinistra. Gli esami strumentali effettuati presso il Pineta Grande Hospital hanno infatti confermato l’entità dell’infortunio. Il difensore è stato costretto a uscire nel finale del match contro il Pisa. Il club ha comunicato che ha già iniziato il percorso riabilitativo.

Comunicato Napoli

“Alessandro Buongiorno si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di basso grado del muscolo adduttore lungo della coscia sinistra. Il difensore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”.

Emergenza difensiva per Conte

Lesione muscolare per Buongiorno: salta Milan, Sporting e Genoa. Rientro previsto dopo la sosta, il 18 ottobre contro il Torino.

L’infortunio di Buongiorno complica i piani di Conte, che perde uno dei suoi centrali più affidabili. Il tecnico dovrà fare a meno del difensore non solo contro il Milan, ma anche nella seconda giornata di Champions League contro lo Sporting Lisbona (in programma il 1° ottobre) e nella gara casalinga contro il Genoa del 5 ottobre. I tempi di recupero stimati sono di circa quattro settimane, con rientro previsto dopo la sosta per le Nazionali, nella trasferta del 18 ottobre contro il Torino.

Rotazioni obbligate e soluzioni alternative

Con Buongiorno ai box, Conte sarà costretto a rivedere le gerarchie difensive. Possibili soluzioni includono il rilancio di Ostigard o l’arretramento di Anguissa in una linea a tre, ma molto dipenderà dalle condizioni di Rrahmani e Natan. La gestione delle energie sarà fondamentale, considerando il calendario fitto tra campionato e coppa.

Un’assenza pesante

Buongiorno si era imposto come titolare grazie alla sua affidabilità tattica e alla capacità di guidare la linea difensiva. La sua assenza priva il Napoli di un punto di riferimento in vista del big match contro il Milan.