Italian soccer news

La stagione europea entra nel vivo. Dopo i sorteggi ufficiali di Champions League, Europa League e Conference League, cresce l’attesa per conoscere nel dettaglio il calendario delle competizioni internazionali. Le squadre italiane sono pronte a vivere un’annata intensa: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus saranno protagoniste in Champions, mentre Roma e Bologna si giocheranno le loro carte in Europa League. La Fiorentina, invece, rappresenterà l’Italia in Conference League.

I sorteggi hanno delineato gli incroci dei gironi. Ora l’attenzione si sposta sulle date e sugli orari ufficiali, che verranno comunicati nel dettaglio nella giornata di sabato. I tifosi attendono con impazienza di scoprire quando le proprie squadre scenderanno in campo, soprattutto per organizzare trasferte e seguire gli appuntamenti più importanti.

Le prime giornate già fissate

Secondo quanto anticipato, la Champions League aprirà la fase a gironi con la prima giornata in programma tra il 16 e il 18 settembre 2025. Sarà una settimana interamente dedicata alla massima competizione europea, con le italiane pronte a sfidare avversari di alto livello. Le date delle successive giornate verranno distribuite tra ottobre e dicembre, seguendo il format tradizionale.

Anche Europa League e Conference League seguiranno un calendario simile, con la prima giornata prevista nella settimana successiva. La UEFA ha confermato che tutte le partite si disputeranno in fascia serale, con orari compresi tra le 18:45 e le 21:00, salvo variazioni per esigenze televisive.

Focus sulle italiane

Per le squadre italiane, questa stagione europea rappresenta un’occasione importante. Il Napoli, con Conte in panchina, punta a riscattare l’ultima annata deludente. L’Inter vuole confermarsi tra le big d’Europa, mentre Atalanta e Juventus cercano continuità e risultati. In Europa League, Roma e Bologna partono con ambizioni diverse ma con la voglia di stupire. La Fiorentina, infine, proverà a spingersi fino in fondo in Conference, dopo la finale persa nel 2023.

Un calendario da segnare in rosso

La giornata di sabato sarà decisiva per conoscere tutti gli appuntamenti ufficiali. I tifosi potranno finalmente pianificare la stagione europea, tra trasferte, biglietti e serate di grande calcio. L’Europa chiama, e le italiane sono pronte a rispondere.