Champions League 2025/26: si alza il sipario
Pubblicato il September 16, 2025 da Redazione

Prende ufficialmente il via la fase campionato della UEFA Champions League 2025/26. Dopo mesi di attesa, il torneo più prestigioso d’Europa riaccende i riflettori con un format ormai consolidato: 36 squadre, otto partite per ciascuna nella League Phase, e una corsa serrata verso gli ottavi di finale.
Le prime otto classificate accederanno direttamente alla fase a eliminazione diretta, mentre le squadre dalla nona alla ventiquattresima posizione si giocheranno tutto nei playoff. Un sistema pensato per aumentare la competitività e ridurre le partite “scontate”.
Subito sfide da brividi




La prima giornata offre già incroci di altissimo livello. La Juventus ospita il Borussia Dortmund all’Allianz Stadium, mentre il Real Madrid affronta il Marsiglia al Bernabéu. Il Tottenham riceve il Villarreal, e il Benfica debutta contro il Qarabağ. Mercoledì sarà il turno dell’Inter, impegnata ad Amsterdam contro l’Ajax, e dell’Atalanta, chiamata alla prova più dura: il Paris Saint-Germain al Parco dei Principi.
Giovedì, invece, il Napoli di Antonio Conte sfiderà il Manchester City all’Etihad, in una delle partite più attese della settimana. Ogni club arriva con ambizioni diverse, ma tutti sanno che partire bene è fondamentale.
Un torneo che guarda al futuro
Questa edizione della Champions League non è solo una celebrazione del calcio d’élite, ma anche un banco di prova per il nuovo equilibrio europeo. Con l’ampliamento del format, ogni punto pesa, ogni scontro diretto può cambiare le gerarchie.
Le italiane — Juventus, Inter, Napoli e Atalanta — arrivano con organici rinnovati e obiettivi ambiziosi. La competizione non concede margini d’errore, e ogni dettaglio — dalla condizione fisica alla gestione dei cambi — può fare la differenza.