Champions League 2025/26 – Prima giornata

Pubblicato il 17 Settembre 2025 da Redazione

L'Adidas ha presentato i nuovi palloni da gara che verranno usati durante la fase a gironi della Champions League

La nuova Champions League, con la sua formula a girone unico, non ha bisogno di rodaggio. Partite tese, rimonte clamorose, errori pesanti e qualche conferma hanno caratterizzato le prime partite. Cinque match, cinque storie completamente diverse.

Real Madrid–Marsiglia 2-1
Mbappé trascina i Blancos, ma quanta fatica

Al Bernabéu, il Real Madrid di Xabi Alonso si presenta con il solito possesso dominante, ma è il Marsiglia a colpire per primo. Al 22′, Greenwood inventa e Tim Weah gela il pubblico con l’1-0. La reazione è immediata: Rodrygo conquista un rigore e Mbappé lo trasforma con freddezza.

Il portiere Rulli tiene a galla i francesi con interventi decisivi. Nella ripresa, l’espulsione di Carvajal al 72′ (subentrato per l’infortunato Alexander-Arnold) complica tutto. All’81′, Mbappé si ripresenta sul dischetto e firma il 2-1. Vittoria sofferta, ma pesante. Il Real parte con tre punti, il Marsiglia con rimpianti.

Tottenham–Villarreal 1-0
Autogol lampo, poi gestione inglese

Bastano quattro minuti al Tottenham per sbloccare la gara: Bergvall crossa, Luiz Junior pasticcia e la palla finisce in rete. Da lì in poi, gli Spurs controllano senza brillare. Il Villarreal ci prova con conclusioni dalla distanza, ma non trova mai il guizzo.

Nella ripresa, ritmi bassi e poche emozioni. Gli inglesi non rischiano nulla e portano a casa il risultato. Tre punti senza fronzoli.

Benfica–Qarabag 2-3
Rimonta da incubo per i lusitani, festa azera

Il Benfica parte fortissimo: Barrenechea segna al 6′, Pavlidis raddoppia al 16′. Sembra una serata tranquilla, ma il Qarabag non ci sta. Al 30′ Andrade accorcia, poi Duran pareggia subito dopo l’intervallo.

I portoghesi provano a reagire, colpiscono un palo con Rios, ma all’86′ arriva la beffa: Kashchuk segna il 3-2 su assist di Zoubir. Rimonta completata, Benfica a terra. Gli azeri festeggiano un’impresa.

Athletic Bilbao–Arsenal 0-2
Martinelli e Trossard decidono, Gyokeres stoico

A San Mamés, l’Arsenal mostra maturità e freddezza. Gyokeres gioca con un vistoso taglio alla testa, ma sfiora comunque il gol. Il match resta bloccato fino al 72′, quando Martinelli, appena entrato, finalizza un contropiede orchestrato da Trossard.

All’87′, i ruoli si invertono: assist di Martinelli, gol di Trossard. I Gunners vincono 2-0, senza mai perdere il controllo. Una prova da squadra vera.

PSV–Union Saint-Gilloise 1-3
Belgi spietati, olandesi travolti

Il PSV vive una serata da incubo. Al 9′, David trasforma un rigore e mette subito in salita la gara. Al 39′ Hadj raddoppia, e nella ripresa Mac Allister chiude i conti all’81′.

Solo nel finale arriva il gol della bandiera con Ruben van Bommel, figlio di Mark. L’Union Saint-Gilloise sorprende tutti con una prestazione solida e concreta. Il PSV, invece, dovrà riflettere: la fragilità mostrata è preoccupante.

La Champions League 2025/26 è partita con il botto: tra rimonte, errori, colpi da maestro e debutti vincenti, il girone unico promette equilibrio e spettacolo.