Il mondo della Champions League 2025/26 si accende con le previsioni di Opta. Il supercomputer ha simulato 10.000 scenari per la stagione 2025/26. Non solo probabilità di vittoria, ma anche percorsi: chi arriva in finale? Chi in semifinale? I dati puntano su un dominio inglese, ma le italiane possono ribaltare i pronostici.
Il Liverpool, guidato da Arne Slot, svetta con il 20,4% di chance di alzare la coppa. Non è una sorpresa: i Reds hanno una rosa profonda, con stelle come Salah e Van Dijk, e un’esperienza consolidata in Europa.

Subito dietro, l’Arsenal di Mikel Arteta, con il 16%, conferma il suo status di contender. Entrambe le squadre, tra l’altro, affronteranno l’Inter nella fase a gironi, rendendo il girone nerazzurro un vero banco di prova.
“Il Liverpool è il favorito indiscusso,” si legge nelle simulazioni Opta.
Questo algoritmo, basato su dati storici, forma fisica e matchup, non sbaglia spesso. Eppure, il calcio resta imprevedibile, e questi numeri sono solo un punto di partenza.
PSG e le Potenze Europee

Il PSG, campione in carica, segue a ruota con il 12,4%. I parigini puntano in alto. Manchester City e Barcellona condividono l’8,4%, un dato che riflette la loro qualità ma anche le incertezze. Il Chelsea precede persino il Real Madrid nella top 10, mentre Inter e Newcastle chiudono la classifica dei favoriti.
Queste previsioni, elaborate da Opta, tengono conto di migliaia di variabili. Come sempre, il campo dirà l’ultima parola. Squadre come il City, con Guardiola, o il Barcellona di Flick, potrebbero sorprendere.
Le squadre Italiane

Per le italiane, i numeri sono magri. L’Inter, con il 3% di probabilità di vittoria, è la più quotata tra le nostre. Un dato che onora i nerazzurri di Chivu, reduci da un’estate di rinforzi, ma che sottolinea la concorrenza feroce. Napoli segue all’1,4%, mentre Juventus e Atalanta si fermano allo 0,6% ciascuna.
“Le chance sono basse, ma l’Inter ha il potenziale per stupire,” commentano gli esperti. Con avversari come Liverpool e Arsenal nel girone, i nerazzurri dovranno dimostrare grinta e tattica.
La Champions è un sogno, e queste simulazioni motivano più che scoraggiare. Il calcio vive di emozioni, non solo di algoritmi. Preparatevi: la Champions 2025/26 promette fuochi d’artificio.
