Italian soccer news

La Nazionale italiana volta pagina. Dopo l’era Spalletti, è tempo di Gennaro Gattuso, che inaugura il suo mandato con una lista di 28 convocati per le sfide contro Estonia e Israele, valide per le qualificazioni ai Mondiali.

Il raduno è fissato a Coverciano, dove il nuovo CT inizierà a plasmare il gruppo azzurro.

I volti nuovi dell’Italia

Tra le novità spiccano tre debutti assoluti:

  • Giovanni Leoni, difensore classe 2006, appena approdato al Liverpool
  • Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna, reduce da una stagione in crescita 
  • Francesco Pio Esposito, attaccante dell’Inter, talento emergente del vivaio nerazzurro

Tre profili giovani, scelti per dare freschezza e prospettiva a un gruppo che ha bisogno di rinnovarsi.

I ritorni di Mancini e Scamacca

Dopo oltre un anno di assenza, tornano in azzurro Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca, entrambi protagonisti in Serie A.

Il difensore della Roma e l’attaccante dell’Atalanta ritrovano la maglia della Nazionale dopo l’Europeo tedesco, segno che Gattuso punta anche su chi ha già esperienza internazionale.

Tra senatori e certezze

Nel gruppo figurano anche i pilastri dell’Inter: Barella, Frattesi e Dimarco, insieme a Donnarumma, Locatelli, Di Lorenzo e Bastoni. Una base solida su cui costruire, con l’idea di mescolare esperienza e gioventù.

Tra i portieri, confermati Carnesecchi, Meret, Vicario e Donnarumma. In attacco, oltre a Scamacca e Pio Esposito, ci sono Kean, Retegui, Raspadori, Zaccagni, Politano, Orsolini e Daniel Maldini.

Estonia e Israele: due sfide da vincere

L’Italia affronterà l’Estonia a Bergamo e Israele a Debrecen. I precedenti sorridono agli Azzurri: sette vittorie su sette contro gli estoni e sei successi su sette contro gli israeliani.

Ma la classifica del girone impone attenzione: la Norvegia è in fuga, e l’Italia deve recuperare terreno.