Italian soccer news

L’edizione 2025 del WWE Crown Jewel è stata un’edizione speciale sotto molti punti di vista. Per la prima volta nella sua storia, l’evento si è tenuto fuori dall’Arabia Saudita. A Perth nel continente australiano, la serata ha regalato sorprese, match fisici e momenti memorabili.

Tra i match più attesi c’era quello tra Seth Rollins e Cody Rhodes, valido per il “Men’s Crown Jewel Championship”. L’atmosfera era carica di attesa. Il precedente, la storia tra i due, e il valore simbolico del titolo hanno reso l’incontro il clou della serata. Alla fine, è stato Rollins a prevalere, portando a casa il titolo con una storia intensa e momenti di tensione.

The Tribal Chief esce sconfitto

Non sono mancati gli altri grandi scontri. Bronson Reed vs. Roman Reigns ha aperto con violenza e suspense in un Australian Street Fight, dove Reed è riuscito a imporsi al Tribal Chief fuori e dentro il ring.

Sul fronte femminile. Stephanie Vaquer ha centrato una vittoria su Tiffany Stratton, conquistando il Women’s Crown Jewel Championship con una mossa spettacolare.

Nel tag team, Iyo Sky e Rhea Ripley hanno sconfitto le Kabuki Warriors in un match ricco di colpi e tattiche.

Ultimo match per Cena?

John Cena vs. AJ Styles ha rappresentato un momento di grande nostalgia e passaggio di consegne. Cena, sul palco forse per l’ultima volta a questi livelli, ha dato tutto, ma Styles si è difeso con mestiere fino all’ultimo scambio.

Un altro match degno di nota è stato quello dei Wyatt Sicks contro The Street Profits, dove i campioni hanno difeso il titolo con grande aggressività, imprimendo continuità alla loro faida principale della serata.

Crown Jewel perfetto ma migliorabile

L'evento della WWE Crown Jewel tenutasi a Perth in Australia non ha disatteso le aspettative regalando spettacolo e colpi di scena

Dal punto di vista stilistico. La serata ha alternato momenti ad alto impatto, fisicità, colpi visivi e combattimenti fuori scala, con spazi più “dialogati”, dove storie personali e tensioni psicologiche si sono distinte.

Non è stato un evento perfetto, con qualche filler e brevi pause che hanno rallentato il ritmo. La qualità di molti match e le novità sul ring hanno tenuto alto l’interesse.

Con il passare delle ore, gli appassionati hanno potuto vedere che, anche in un’edizione che rompeva lo schema tradizionale del Crown Jewel. Gli ingredienti del wrestling più spettacolare non sono cambiati: rivalità, fisicità, colpi narrativi e momenti da ricordare.