Nel Mondiale Under 20 vinto dal Marocco, il nome che ha catalizzato l’attenzione degli osservatori non è stato solo quello dei vincitori. Tra le fila dell’Argentina, finalista sconfitta, ha brillato Dylan Tomás Gorosito, terzino destro classe 2006 in forza al Boca Juniors. La sua progressione sulla fascia, la capacità di incidere in entrambe le fasi e la personalità mostrata in campo lo hanno reso uno dei profili più monitorati del torneo.
Chelsea in prima fila, ma non è l’unico

Secondo fonti inglesi, il Chelsea sarebbe tra i club più interessati al giocatore. Gorosito ha attirato anche l’attenzione di Aston Villa, Liverpool e Newcastle, tutti pronti a inserirsi nella corsa. Il suo impatto al Mondiale, culminato con un gol contro l’Italia e prestazioni di alto livello, ha acceso i radar dei top club europei.
Un profilo tecnico completo
Gorosito è cresciuto nel settore giovanile del Boca Juniors, dove è arrivato nel 2014. Alto 1,73 m, destro naturale, è un laterale moderno: atletico, tecnico, disciplinato. Può giocare in una difesa a quattro o come esterno a tutta fascia, e ha già mostrato doti di leadership nonostante la giovane età. Il suo stile ricorda quello dei terzini dinamici che sanno alternare copertura e spinta, con una lettura tattica già matura.
Un futuro segnato, ma il Boca non ha fretta

Il contratto di Gorosito con il Boca Juniors è lungo e blindato. Gli argentini non hanno fretta di cederlo, ma sa che le offerte arriveranno. Il Mondiale U20 ha rappresentato una vetrina perfetta, e il giocatore ha risposto con prestazioni convincenti. Chelsea e le altre osservano pronte a darsi battaglia. Al momento tutto dipende dal Boca e dalla volontà del ragazzo, che per resta concentrato sulla crescita.
