Italian soccer news

La Ferrari si avvicina al Gran Premio di Singapore con la consapevolezza che Marina Bay rappresenta una delle sfide più complesse dell’intero calendario. Frédéric Vasseur, Team Principal della Scuderia, ha definito la tappa asiatica come “una vera prova di concentrazione e adattabilità”, sottolineando come la conformazione cittadina del circuito, le condizioni notturne e l’elevata probabilità di ingresso della Safety Car rendano questa gara un banco di prova per piloti e ingegneri.

Aumenta il limite di velocità in pit

pexels-photo-29252114.jpeg
Photo by Jonathan Borba on Pexels.com

A complicare ulteriormente la pianificazione strategica. Quest’anno si aggiunge una variabile tecnica non trascurabile. Infatti la Fia ha approvato l’aumento del limite di velocità in pit lane, che potrebbe influenzare le scelte tra una o due soste. Vasseur ha ribadito l’importanza delle qualifiche, decisive su un tracciato dove i sorpassi sono notoriamente difficili. “Dovremo sfruttare al massimo ogni sessione per puntare alle migliori posizioni di partenza possibili”, ha dichiarato, evidenziando come anche i più piccoli dettagli possano fare la differenza in termini di punti. L’obiettivo resta quello di massimizzare il potenziale della vettura, in un weekend che potrebbe rivelarsi cruciale per il Mondiale Costruttori.

Singapore gara impegnativa

Adam Nicholls, responsabile delle operazioni strategiche in gara, ha confermato la complessità del contesto. “Singapore è sempre una gara impegnativa per gli strateghi”, ha spiegato, indicando FP2 come la sessione più rappresentativa per raccogliere dati utili sia per le qualifiche che per la gara. Le prove libere saranno focalizzate sulla comprensione del comportamento delle gomme Soft C5, mentre i long run con alto carico di carburante previsti a fine FP1 e FP2 serviranno a valutare il degrado e la competitività rispetto agli altri team.

Con FP1 e FP3 disputate in condizioni di luce non del tutto rappresentative, la Ferrari dovrà ottimizzare ogni minuto utile per costruire una strategia efficace. A Marina Bay, nulla può essere lasciato al caso: la precisione sarà la chiave per restare davanti alla Mercedes e contenere la rimonta Red Bull.