Italian soccer news

Il weekend del Gran Premio d’Italia 2025 si apre nel segno della Ferrari. Nella prima sessione di prove libere a Monza, la Scuderia di Maranello ha piazzato un clamoroso uno-due. Lewis Hamilton ha fatto segnare il miglior tempo in 1:20.117, precedendo di 159 millesimi il compagno di squadra Charles Leclerc.

Un inizio incoraggiante per la Rossa, che scende in pista con la SF-25 in livrea celebrativa per il cinquantesimo anniversario del primo titolo mondiale di Niki Lauda.

Uno-due a Monza per le Ferrari di Hamilton e Leclerc; l'inglese ha ottenuto il miglior tempo nelle prime prove libere

Hamilton, pur consapevole della penalità di cinque posizioni in griglia per un’irregolarità a Zandvoort, ha mostrato grande determinazione, mentre Leclerc ha vissuto un piccolo brivido durante il suo time attack, superando la Sauber di Hulkenberg proprio mentre si accendeva la luce rossa per l’uscita di Hadjar alla Variante Ascari. Nessuna sanzione da parte della Direzione Gara, che ha ritenuto l’episodio gestito correttamente.

Sainz sorprende con la Williams

Dietro le Ferrari, il terzo tempo è andato a Carlos Sainz, oggi pilota Williams, che ha chiuso a 533 millesimi da Hamilton. Una prestazione solida per l’ex ferrarista, che dimostra di trovarsi a suo agio con il nuovo team. Quarto tempo per Max Verstappen, staccato di 575 millesimi. Andrea Kimi Antonelli ha chiuso la top five con un ritardo di 823 millesimi.

McLaren e Piastri restano nascosti

Andrea Stella ha avvisato la sua scuderia di stare attenta ai progressi della Ferrari del Gp dell'Olanda dopo l'ultimo gran premio

La McLaren non ha mostrato il proprio potenziale nel time attack: Lando Norris ha chiuso sesto a quasi un secondo da Hamilton, mentre il leader del Mondiale Oscar Piastri non è sceso in pista, cedendo il volante al rookie Alexander Dunne, come da regolamento. Una scelta che potrebbe rivelarsi strategica in vista delle qualifiche.

Albon, Russell e Alonso completano la top ten

Settimo Alexander Albon con la seconda Williams, davanti a George Russell, rallentato da un problema tecnico sulla sua Mercedes W15. Chiudono la top ten Fernando Alonso (Aston Martin) e Isack Hadjar (Visa Cash App Racing Bulls), protagonista dell’uscita alla Ascari.