Italian soccer news

Nel giovedì di Europa League e Conference League, Roma, Bologna e Fiorentina hanno vissuto serate molto diverse. Un mix tra la rabbia di Gasperini, la crescita dei rossoblù e la prova autoritaria dei viola.

Roma, notte amara all’Olimpico

Gian Piero Gasperini si racconta: dalla Roma al passato all’Atalanta, tra critiche al Var, sospetti infondati e fiducia nel gruppo.

Serata da dimenticare per la Roma, battuta 2-1 in casa dal Viktoria Plzeň.
La squadra di Gian Piero Gasperini ha subito due gol in avvio, Kwabena Adu e Souaré, prima di accorciare le distanze con un rigore di Dybala.

Tanti errori in fase di costruzione e poca cattiveria sotto porta hanno condannato i giallorossi, incapaci di ribaltare la partita nonostante un secondo tempo d’assedio. Gasperini a fine gara ha masticato amaro per la sconfitta. “Tanti non segnano da troppo tempo, serve un esame di coscienza”. La Roma resta in corsa nel girone, ma dovrà reagire subito per non complicare la qualificazione.

Bologna, primo sorriso europeo

La Fiorentina vince e convince; il Bologna c'entra la prima vittoria in europa mentre la Roma cede in casa al Viktoria Plzeň

Buone notizie invece per il Bologna di Thiago Motta, che conquista la prima vittoria stagionale in Europa League battendo lo Steaua Bucarest 2-1 in trasferta.
Partenza sprint con i gol di Odgaard e Dallinga, poi sofferenza nella ripresa dopo la rete di Birligea, ma i rossoblù tengono e portano a casa tre punti fondamentali. Il tecnico si è detto soddisfatto: “Siamo sulla strada giusta, la squadra cresce e sta acquisendo fiducia”.
Con questo successo, il Bologna rilancia le proprie ambizioni europee.

Fiorentina travolgente in Conference

La Fiorentina vince e convince; il Bologna c'entra la prima vittoria in europa mentre la Roma cede in casa al Viktoria Plzeň

La Fiorentina di Vincenzo Italiano non sbaglia un colpo e vola in testa al suo girone di Conference League.
All’Artemio Franchi i viola superano con un secco 3-0 il Rapid Vienna grazie ai gol di Ndour, Džeko e Gudmundsson.
Una vittoria convincente, costruita con intensità e qualità, che conferma l’ottimo momento della squadra. La Fiorentina resta così imbattuta in Europa e dimostra di avere tutte le carte in regola per puntare in alto nella competizione.

Bilancio finale

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta: le italiane continuano a essere protagoniste nelle coppe europee, ma con destini diversi. La Roma deve ritrovarsi, il Bologna cresce e la Fiorentina sogna. Il prossimo turno sarà già decisivo per capire chi potrà continuare il cammino verso la fase a eliminazione diretta.