Formula 1, ufficiale il calendario Sprint 2026
Pubblicato il 17 Settembre 2025 da Redazione

La stagione 2026 di Formula 1 si preannuncia come una delle più rivoluzionarie degli ultimi anni. Oltre all’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici, la FIA ha ufficializzato il calendario delle Sprint Race, confermando sei appuntamenti e introducendo tre nuove sedi.
L’obiettivo è chiaro: aumentare lo spettacolo, coinvolgere i fan e rendere ogni weekend ancora più competitivo.
Le sei tappe Sprint: tra ritorni e debutti

Le Sprint Race si disputeranno nei seguenti circuiti:
- Shanghai (Cina) – 14 marzo
- Miami (Stati Uniti) – 2 maggio
- Montreal (Canada) – 23 maggio
- Silverstone (Gran Bretagna) – 4 luglio
- Zandvoort (Olanda) – 22 agosto
- Singapore – 10 ottobre
Tra queste, spiccano tre novità assolute: Montreal, Zandvoort e Singapore ospiteranno per la prima volta una Sprint Race. Silverstone, invece, torna nel calendario dopo cinque anni di assenza, mentre Shanghai e Miami confermano il loro ruolo di tappe strategiche per il mercato asiatico e americano.
Domenicali: “Più azione, più emozioni”
Il presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha espresso entusiasmo per il nuovo assetto: “Le Sprint hanno aumentato l’impatto positivo e la popolarità del nostro sport. Offrono quattro sessioni competitive invece di due, garantendo più azione ogni giorno per fan, broadcaster e promotori. Con tre nuove sedi e l’arrivo dei nuovi regolamenti, il 2026 sarà una stagione di grande intensità”.
Un Mondiale da 24 gare

La stagione 2026 inizierà il weekend del 6–8 marzo a Melbourne e si concluderà il 6 dicembre ad Abu Dhabi, con un totale di 24 Gran Premi. Le Sprint Race saranno distribuite strategicamente per mantenere alta la tensione in momenti chiave del campionato, offrendo punti extra e ribaltando le gerarchie.
La Formula 1 del 2026 non sarà solo più veloce, ma offrirà emozioni ogni giorno. E per i team, ogni dettaglio — anche il sabato — potrebbe fare la differenza.
