Italian soccer news

L’Autodromo Nazionale di Monza si prepara ad accogliere il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1 2025. Per la Scuderia Ferrari, è la gara di casa, il momento più atteso dell’anno.

Il Team Principal Frédéric Vasseur ha tracciato la rotta: “Essere circondati dalla passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria, ma dobbiamo mettere da parte le emozioni e concentrarci sull’esecuzione perfetta del weekend”.

A Monza per migliorare

Dopo una gara deludente a Zandvoort, la squadra di Maranello vuole voltare pagina. Vasseur ha sottolineato i progressi fatti in termini di competitività, ma ha anche avvertito: “Con avversari così vicini nelle prestazioni, dovremo essere impeccabili”.

Monza omaggia Niki Lauda

Il weekend di Monza sarà anche l’occasione per celebrare i 50 anni dal primo titolo mondiale di Niki Lauda, conquistato proprio qui il 7 settembre 1975. Ferrari ha organizzato una serie di eventi a Milano, con la presenza di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, per rendere omaggio alla storia e ai tifosi.

Il ricordo di Lauda è ancora vivo. Piero Ferrari, figlio di Enzo, racconta: “Fu una decisione istintiva, nata guardando una gara in TV. Niki era brillante, ma anche divertente e pieno di vita. Quel titolo fu l’inizio di una nuova era”.

Velocità, strategia e rischio traffico

Il tracciato di Monza, lungo 5.793 metri, è uno dei più veloci del calendario. Le monoposto toccano punte di 340 km/h, con frenate estreme e curve iconiche come la Variante del Rettifilo, la Roggia e la Parabolica. L’efficienza aerodinamica sarà cruciale, con assetti scarichi e attenzione alla trazione in uscita dalle varianti.

La qualifica sarà particolarmente insidiosa. Le scie saranno fondamentale; il rischio di traffico e di non riuscire a lanciarsi in tempo è altissimo. La gestione strategica sarà decisiva, sia per i piloti che per gli ingegneri.

Il programma del weekend

Il format sarà quello tradizionale: 

-Venerdì: prove libere alle 13:30 e 17:00 
– Sabato: FP3 alle 12:30, qualifiche alle 16:00 
– Domenica: gara alle 15:00, 53 giri per un totale di 306,72 km

Ferrari arriva a Monza con 76 stagioni alle spalle, 248 vittorie e una storia che continua a ispirare. Ora, come dice Vasseur, “conta solo l’esecuzione”.