Italian soccer news

Nel weekend di Austin, Lewis Hamilton ha tracciato la rotta per il suo futuro in Formula 1. Intervistato dai media presenti, il sette volte campione del mondo ha dichiarato.

“Dobbiamo lavorare e mettere le fondamenta per il 2026”.

Un messaggio chiaro, che conferma come il pilota britannico sia già proiettato verso la nuova era regolamentare e il progetto tecnico della Ferrari, con cui ha firmato per il prossimo ciclo.

Ferrari, transizione in corso: Hamilton già coinvolto

Ferrari formula 1

Luis ha già iniziato a collaborare con gli ingegneri Ferrari per definire le linee guida della monoposto 2026, che dovrà rispettare i nuovi parametri FIA in termini di aerodinamica, peso e power unit ibrida. Il britannico ha sottolineato l’importanza di costruire una base solida, anche se la stagione attuale resta competitiva.

“Daremo tutto qui ad Austin, ma il vero lavoro è quello che stiamo impostando per il futuro”.

Voci su Horner alla Ferrari: “Non aiutano”

Hamilton punta al 2026 con Ferrari: “Dobbiamo costruire le basi”. Voci su Horner? “Non aiutano”.

Durante la conferenza stampa, Hamilton ha commentato anche le indiscrezioni su un possibile arrivo di Christian Horner in Ferrari.

“Non so da dove arrivino queste voci, ma non sono d’aiuto”. 

Il pilota ha preferito non alimentare speculazioni, ribadendo la necessità di concentrazione interna e stabilità tecnica. Al momento, la Ferrari non ha confermato alcun contatto con il team principal della Red Bull.

Obiettivo 2026: sostenibilità e prestazioni

Il pilota ha già espresso opinioni critiche sulle nuove regole 2026, definite “troppo restrittive” in termini di peso e velocità. Nonostante questo ha riconosciuto il valore del progetto Ferrari e la volontà di guidare la transizione verso una Formula 1 più sostenibile.

“La nuova power unit è un passo coraggioso. Ora serve coerenza tra regolamento e prestazioni”.

Austin come test, ma lo sguardo è oltre

Il weekend di Austin rappresenta un banco di prova per la Ferrari e per Hamilton, che vuole chiudere la stagione con segnali positivi. Ma il vero obiettivo è il 2026, e il lavoro è già iniziato. La Formula 1 cambia pelle, e Hamilton vuole essere protagonista della nuova era.