Il Napoli chiude il mercato estivo con un colpo in attacco: preso Rasmus Højlund.
Dopo settimane di trattative, il club partenopeo ha trovato l’accordo totale con il Manchester United.
I dettagli
Il trasferimento prevede 45 milioni come obbligo di riscatto, 6 milioni di bonus e una clausola del 5% sulla futura rivendita.
Un investimento importante, ma mirato, che risponde a una necessità concreta: l’infortunio di Romelu Lukaku, fermo per almeno tre mesi. Antonio Conte, aveva indicato Højlund come il profilo ideale per guidare il reparto offensivo.
Højlund di nuovo in Italia

Højlund, 22 anni, conosce già la Serie A. Con l’Atalanta, nella stagione 2022/23, aveva mostrato qualità e personalità, segnando 9 gol in 32 presenze.
Il passaggio al Manchester United lo aveva consacrato come uno dei giovani più promettenti d’Europa. La seconda stagione in Premier League è stata più complicata: rendimento altalenante e un rapporto mai decollato con il tecnico Amorim hanno spinto il giocatore a cercare una nuova destinazione.
Il Napoli ha saputo muoversi con tempismo, superando la concorrenza del Lipsia e sfruttando la volontà del giocatore di tornare in Italia.
Le visite mediche già fissate

Nelle prossime ore Højlund procederà alle visite mediche e alla firma del contratto. Sarà il danese a guidare l’attacco dei campioni Italia e a sostituire big Rom durante la sua assenza.
Questo trasferimento non è solo una risposta all’emergenza, ma una dichiarazione d’intenti. Il Napoli investe su un talento giovane, moderno, capace di attaccare la profondità, proteggere il pallone e segnare con continuità.
Un profilo che si sposa perfettamente con le idee di Conte e con la voglia del club di tornare protagonista in Italia e in Europa.
