Italian soccer news

Dopo settimane di calma e incertezza sul mercato, il Milan, risolto il problema in mediana con l’arrivo di Jashari, potrà concentrarsi sull’attacco, dove il solo Gimenez non può bastare per affrontare una stagione lunga e piena di impegni. Il prossimo passo sarà completare il reparto offensivo con un profilo di qualità, ma senza ricorrere a un’operazione troppo onerosa.

Il ritorno di Rasmus Højlund

Nelle ultime ore è tornato a circolare con forza il nome di Rasmus Højlund, ex Atalanta, ceduto appena un anno fa al Manchester United e pronto a tornare in Serie A. Dopo una stagione complicata in Premier League, il danese vedrebbe di buon occhio una nuova esperienza in Italia, dove ha già dimostrato il suo valore.

La proposta del Milan

Il Milan e' pronto a completare la rosa con l'inseriemento di un gioc=vane attaccante evecchia conoscenza della serie A: piace Rasmus Hojlund

La dirigenza di via Aldo Rossi starebbe valutando un’offerta basata sulla formula del prestito con diritto di riscatto. Una modalità che permetterebbe al club di testare il giocatore sul campo, senza esporsi subito a un esborso economico significativo; una strategia intelligente, considerando i costi elevati dell’operazione che ha portato Højlund allo United, che consentirebbe ai rossoneri di colmare la lacuna in attacco, restando però fedele alla propria linea di sostenibilità finanziaria.

La posizione dello United

Dall’Inghilterra filtrerebbe una certa disponibilità a trattare da parte dei Red Devils, i quali però non vorrebbero svalutare l’investimento fatto nel scorso mercato. La priorità per il club inglese sarebbe quella di recuperare almeno una parte della somma spesa, motivo per cui servirà una trattativa attenta sulle cifre del riscatto. L’agente del calciatore avrebbe già avviato i primi contatti con entrambe le società per valutare la fattibilità dell’operazione e illustrare a Højlund il progetto tecnico offerto dal club.

La volontà del giocatore

Il danese ha recentemente ribadito la volontà di giocarsi le proprie chance allo United, cercando di convincere il tecnico e ritagliarsi un ruolo centrale nella nuova stagione. Tuttavia, l’arrivo di Sesko potrebbe convincere l’attaccante ad abbracciare il progetto Milan, dove da semplice alternativa in panchina potrebbe diventare protagonista assoluto.

La pista Højlund-Milan potrebbe scaldarsi da un momento all’altro, soprattutto se lo United dovesse aprire a condizioni favorevoli per i rossoneri. Il tempo c’è, ma occasioni come questa non si presentano due volte. Il Milan osserva, attende e prepara la mossa giusta per completare il puzzle offensivo.