Horner, accordo record con Red Bull

Pubblicato il 23 Settembre 2025 da Redazione

Verstappen carico per Zandvoort, il pilota della Red Bull si è detto fiducioso per il gran premio di casa in Olanda

Christian Horner non era solo il volto storico della Red Bull in Formula 1 ma anche il protagonista di uno degli accordi più clamorosi della stagione.

Secondo quanto riportato da alcune testate, il team principal britannico avrebbe raggiunto un’intesa economica con la scuderia austriaca. Un accordo che sfiora i 100 milioni di euro, tra compensi pregressi e buonuscita.

pexels-photo-29252114.jpeg
Photo by Jonathan Borba on Pexels.com

Un pacchetto che lo consacra come “Mister Cento Milioni”, ma che apre interrogativi sul suo futuro nel paddock.

L’accordo, definito “blindato e riservato”, sarebbe stato siglato dopo settimane di tensioni interne e trattative complesse.

Horner, alla guida del team dal 2005, ha costruito un impero sportivo attorno a Red Bull, portando a casa sette titoli piloti e sei costruttori, e trasformando la squadra in un punto di riferimento tecnico e strategico.

L’allontanamento dal Paddock

Dal punto di vista sportivo, Horner resta una figura centrale. La Red Bull nonostante il suo allontanamento continua a dominare con Max Verstappen.

Il lavoro del team principal è ancora visibile nella gestione delle risorse, nella coesione tecnica e nella visione a lungo termine. L’accordo da cento milioni rappresenta la fine del rapporto.

Il paddock osserva, e si interroga

Andrea Stella ha avvisato la sua scuderia di stare attenta ai progressi della Ferrari del Gp dell'Olanda dopo l'ultimo gran premio

Horner fuori dalla formula potrebbe starci davvero poco. La domanda che tutti si fanno è dove l’ex team principal possa andare.

Una figura capace di fare fare il salto di qualità a qualsiasi scuderia. Chris potrebbe cominciare da zero con la nuova scuderia in arrivo nel prossimo mondiale. Oppure essere tentato dalla Ferrari.

Al momento però una cosa è certa: in Formula 1, anche i contratti raccontano il potere. E quello di Horner, oggi, vale più di qualsiasi pole position.