A partire dalla stagione 2025/26, gli arbitri di Serie A e Serie B spiegheranno in tempo reale le decisioni prese tramite VAR. Come già avviene in competizioni internazionali, verrà introdotto un annuncio vocale pubblico, trasmesso tramite microfono allo stadio e in diretta televisiva.
Come funziona

Dopo la decisione VAR, l’arbitro accenderà il microfono e comunicherà in modo sintetico la scelta effettuata: ad esempio “Cartellino rosso per condotta violenta – decisione confermata dal VAR”. Lo scopo è aumentare trasparenza e fiducia da parte di pubblico, club e media.
Test e accoglienza
I primi test sono stati effettuati in Primavera e Coppa Italia di Serie C, con ottimi risultati in termini di chiarezza e comprensione. Ora la FIGC ha deciso di estendere il sistema a tutti i match della massima serie, seguendo l’esempio di FIFA e MLS.
Questa innovazione rappresenta un importante passo verso una gestione più aperta del gioco e un miglioramento della cultura sportiva attorno alle decisioni arbitrali ma soprattutto potrebbe fare luce su alcune decisioni che soprattutto nellàultima stagione hanno in un senso o nell’altro influenzato l’andamento del campionato. Una decisione quindi che dovrebbe quantomeno eliminare ogni dubbio sulla validita’ del risultato rendendo anche la classe arbitrale piu’ “umana” e meno distaccata dal gioco.
