Andrea Belotti ha riportato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Gli esami strumentali hanno confermato il verdetto più temuto. Intervento chirurgico e stop prolungato.
Per l’attaccante del Cagliari la stagione è virtualmente conclusa, con tempi di recupero che superano i sei mesi. Il club ha comunicato l’esito con chiarezza, esprimendo vicinanza al giocatore e annunciando che l’iter riabilitativo sarà seguito con la massima attenzione.
Un colpo durissimo per il Cagliari

La perdita di Belotti rappresenta un colpo pesante per la squadra sarda. L’attaccante era stato scelto per dare esperienza e profondità al reparto offensivo, e aveva già mostrato segnali di integrazione nel sistema di gioco.
La sua assenza costringe ora lo staff tecnico a rivedere le rotazioni e a valutare soluzioni alternative. Il mercato è chiuso, le opzioni interne non abbondano, e la gestione dell’emergenza sarà cruciale per mantenere competitività.
Belotti, un percorso da ricostruire
Per il gallo si apre una fase delicata. Dopo stagioni altalenanti, il trasferimento al Cagliari rappresentava una nuova opportunità per rilanciarsi. L’infortunio interrompe bruscamente quel percorso, imponendo mesi di lavoro silenzioso e paziente.
La sua carriera ha già conosciuto momenti difficili, e la forza mentale sarà decisiva per affrontare anche questa sfida. Il gruppo lo ha già circondato di affetto, e il club ha garantito pieno supporto medico e psicologico.
