Il Consiglio di Amministrazione dell’Inter ha approvato il bilancio della stagione 2024/25, chiuso con un utile netto di 35,4 milioni. È la prima chiusura in attivo dopo quindici anni, e segna una svolta nella gestione economica del club.
I ricavi totali raggiungono quota 567 milioni, il valore più alto di sempre per la società nerazzurra.La crescita è trainata dai risultati sportivi, dalla partecipazione alla prima edizione del Mondiale per Club FIFA e da un incremento organico del fatturato commerciale, tra sponsorizzazioni e matchday.
Rimborso bond e nuovo prestito da 350 milioni

Nel corso dell’anno fiscale, l’Inter ha rimborsato integralmente le obbligazioni senior garantite di Inter Media and Communication. In parallelo, ha ottenuto un nuovo finanziamento da 350 milioni, con rating “investment grade”.
L’operazione, a costo del capitale più contenuto, rafforza la stabilità finanziaria e conferma la strategia di lungo termine del club.
Investimenti, Fanatics e BYD: il futuro è già in corso
La proprietà Oaktree ha approvato investimenti per circa 100 milioni nei centri di allenamento. Sul fronte commerciale, è stato siglato un accordo decennale con Fanatics per espandere il merchandising globale.
Inoltre, il Gruppo BYD diventa Global Automotive Partner, portando l’Inter nel cuore della mobilità sostenibile. Il club prosegue il proprio percorso di crescita dentro e fuori dal campo, con ambizione e disciplina.
