Italian soccer news

La Juventus si muove, ma stavolta non per l’attacco. Dopo un’estate concentrata sul reparto offensivo, le prime crepe stagionali hanno evidenziato un problema più profondo: il centrocampo filtra poco, e la difesa ne paga le conseguenze. Nonostante l’ottimo rendimento di Thuram, apparso però affaticato nelle ultime uscite, la squadra di Igor Tudor ha bisogno di muscoli, geometrie e respiro in mezzo al campo.

Un dergente in mezzo al campo della Juve?

La Juventus ha bisogno di rinforzare il centrocampo apparso poco incisivo; i bianconeri potrebbe tornare alla carica per Milinkovic-Savic

E così, tra le ipotesi per gennaio, rispunta il nome di Sergej Milinkovic-Savic. Il serbo, ex Lazio, oggi all’Al Hilal di Simone Inzaghi, è un vecchio pallino della dirigenza bianconera. Il suo contratto scade a giugno e, complice la volontà del giocatore di tornare in Europa, l’operazione potrebbe chiudersi a cifre contenute. A trent’anni, Milinkovic-Savic resta un profilo di alto livello per la Serie A, capace di dare equilibrio e soluzioni offensive. Un innesto che potrebbe cambiare volto alla mediana juventina.

Pericolo Premier League per Bremer

Ma mentre si cerca di costruire, bisogna anche difendere. E il nome da blindare è quello di Gleison Bremer. Il centrale brasiliano, reduce da uno stop per infortunio, ha già dimostrato quanto sia fondamentale per la tenuta difensiva. Non è un caso che la prima frenata in campionato sia arrivata proprio nel giorno in cui Tudor lo ha lasciato a riposo.

Il problema? Liverpool e Manchester United lo hanno messo nel mirino. Le sirene inglesi suonano forte, e la Juventus dovrà essere convincente per non perdere uno dei suoi pilastri. Bremer è considerato centrale nel progetto di ricostruzione, e la sua eventuale cessione anticipata metterebbe a rischio l’intera impalcatura difensiva.

Tra sogni di ritorno e minacce di fuga, la Juve si prepara a un gennaio decisivo. Perché il mercato non è solo acquisti: è anche resistenza.