Italian soccer news

La Juventus ha deciso di cambiare rotta sul mercato degli attaccanti. Dopo settimane di trattative con il Paris Saint-Germain per Randal Kolo Muani, l’affare è rimasto congelato e la dirigenza bianconera ha virato su un nuovo obiettivo: Loïs Openda, centravanti del Lipsia. Il club tedesco ha accettato il prestito con obbligo di riscatto.

Openda, classe 2000, è considerato il profilo ideale per completare il reparto offensivo di Igor Tudor. Velocità, capacità di attaccare la profondità e senso del gol lo rendono perfetto come alternativa a Vlahovic. Il servo continua a segnare ma non può reggere da solo il peso dell’attacco in una stagione lunga e impegnativa.

Doppia operazione sulle fasce

La Juventus, viste le difficoltà per Muani, ha deciso di cambiare l'obiettivo in attacco virando su Openda

Parallelamente, la Juventus ha chiuso due movimenti importanti sugli esterni. Nico Gonzalez ha lasciato Torino per trasferirsi all’Atletico Madrid con la formula del prestito con diritto di riscatto, che può diventare obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Al suo posto, è in arrivo Edon Zhegrova dal Lille, operazione definita a titolo definitivo.

Questi cambiamenti sulle fasce liberano spazio e risorse per investire su un attaccante centrale, e Openda è in cima alla lista. Il belga ha già manifestato apertura al trasferimento. Il Lipsia è disposto a trattare ma a una cifra congrua al valore del giocatore.

Profilo tecnico e strategia

La Juventus, viste le difficoltà per Muani, ha deciso di cambiare l'obiettivo in attacco virando su Openda

Openda è un attaccante moderno, capace di giocare sia da prima punta che in coppia. L’esperienza in Bundesliga e la crescita costante lo rendono un investimento interessante. La Juventus vorrebbe un giocatore già pronto a integrarsi nel sistema di Tudor e offrire soluzioni diverse rispetto a Vlahovic.

La strategia bianconera è chiara: costruire una rosa più profonda e flessibile. E soprattutto trovare giocatori capaci di interpretare più ruoli e adattarsi alle esigenze tattiche. Le prossime ore saranno decisive per capire se l’operazione potrà andare in porto.