Juventus: comincia la rivoluzione dirigenziale

Pubblicato il September 25, 2025 da Redazione

Serie A 2025 classifica, Napoli imbattuto, Inter rendimento, Fiorentina crisi, Verona attacco sterile, Gasperini Roma

La Juventus è pronta a voltare pagina. Dopo anni di instabilità societaria e guai giudiziari, John Elkann ha deciso di imprimere una svolta all’organigramma bianconero. Il nuovo corso punta su figure legate al mondo del calcio, con l’obiettivo di rendere la società più sostenibile e competitiva.

Comolli nuovo amministratore delegato

Rivoluzione Juventus: Comolli nuovo AD, Chiellini entra nel CDA e parte il casting per il presidente. Arriva anche Darren Burgess per le performance.

La prima mossa è stata la nomina di Damien Comolli come nuovo AD. Ex presidente del Tolosa, Comolli ha già gestito il mercato estivo e assumerà pieni poteri gestionali da novembre. Prenderà il posto di Maurizio Scanavino, il cui futuro resta incerto: potrebbe tornare in GEDI o affiancare Comolli in un duopolio dirigenziale.

Chiellini entra nel CDA

Il consiglio d’amministrazione passerà da 5 a 11 membri e vedrà l’ingresso ufficiale di Giorgio Chiellini. L’ex capitano sarà centrale nei rapporti istituzionali e potrebbe diventare consigliere federale. Per lui si prospetta un percorso simile a quello di Pavel Nedved, con un possibile ruolo da vicepresidente.

Casting per il nuovo presidente

person in black long sleeve shirt writing on white paper

Il presidente attuale, Gianluca Ferrero, gode ancora della stima della proprietà, ma Elkann valuta un profilo più internazionale. Tra i nomi in lizza ci sono Alessandro Del Piero e Michel Platini, ma non si esclude una figura meno nota, magari diplomatica, come fu Jean-Claude Blanc.

Arriva Darren Burgess: focus su performance

La rivoluzione tocca anche l’area tecnica: la Juventus ha annunciato l’ingresso di Darren Burgess come Director of Performance. L’australiano lavorerà a stretto contatto con Comolli, Chiellini, Modesto e Tudor per costruire un team dedicato all’eccellenza atletica e all’innovazione. Burgess porta con sé oltre 25 anni di esperienza internazionale tra calcio e football americano.