Giovanni Lauricella è uno dei nomi più promettenti del calcio italiano. Terzino sinistro classe 2007, nato a Brancaccio (Palermo), ha già vissuto un percorso ricco di tappe, emozioni e crescita. Dopo aver vinto l’Europeo Under 17 con l’Italia, il suo nome è finito sul taccuino di diversi club di Serie A, tra cui Milan e Genoa.
Un viaggio tra sogni e sacrifici

Lauricella ha iniziato a giocare nell’Istituto Padre Nostro di Brancaccio, per poi passare alla Fair Play Messina, società satellite Juventus. Proprio i bianconeri lo hanno visionato, ma è stato l’Empoli a credere davvero in lui, portandolo nel proprio settore giovanile.
Dopo un’esperienza difficile al Sassuolo, il ritorno in Sicilia ha riacceso il suo entusiasmo. Con l’Empoli ha collezionato 28 presenze, 2 gol e 2 assist tra Under 18 e Primavera, mostrando qualità tecniche e carattere.
Campione d’Europa con l’Italia U17

Nel 2024, Lauricella ha vissuto il momento più alto della sua giovane carriera: la vittoria dell’Europeo Under 17 con l’Italia. Nella finalissima contro il Portogallo, vinta 3-0, è sceso in campo nella ripresa, contribuendo al trionfo azzurro insieme a talenti come Mosconi e Camarda.
Le sue prestazioni non sono passate inosservate. Milan e Genoa stanno monitorando il terzino mancino, che per caratteristiche ricorda Fabio Grosso, ma si ispira a Theo Hernandez. Il Milan potrebbe inserirlo nel progetto “Milan Futuro”, mentre il Genoa lo vede come investimento per la prima squadra.
Il sogno rosanero
Nonostante l’interesse dei grandi club, Lauricella non ha mai nascosto il suo sogno: tornare a Palermo e vestire la maglia rosanero in Serie A. Un desiderio che racconta il suo legame profondo con la terra d’origine e la voglia di scrivere una storia speciale.
