Italian soccer news

Il match tra Lazio e Juventus in programma domenica 26 ottobre alle 20:45 all’Olimpico non è solo uno scontro diretto in chiave classifica.
È anche un incrocio tra due allenatori che hanno vissuto, e lasciato, le panchine dell’avversario con strascichi polemici e retroscena ancora vivi.

Sarri e l’esonero dalla Juventus: “Squadra inallenabile”

Lazio–Juventus è anche Sarri contro Tudor: retroscena sugli esoneri e dimissioni e divergenze sul mercato e tensioni con tifosi e dirigenti.

Maurizio Sarri ha guidato la Juventus nella stagione 2019/20, vincendo lo scudetto — il nono consecutivo per i bianconeri.
Nonostante il titolo, fu esonerato a fine stagione per divergenze con la dirigenza.
Secondo fonti dell’epoca, Sarri avrebbe pronunciato una frase rimasta celebre nel dietro le quinte:

“Voi mi mandate via, ma questa squadra è inallenabile.”
Frase poi smentita dal tecnico, ma che rifletteva le difficoltà nel gestire una rosa complessa.
Anche il rapporto con Cristiano Ronaldo fu altalenante: come raccontato da Gianluca Frabotta, CR7 non gradiva indicazioni tattiche e preferiva “sentire” il campo a modo suo.

Tudor e l’addio lampo alla Lazio: mercato e tensioni

Dopo oltre due mesi di trattativa, Juventus e Psg dovrebbero aver trovato l'accordo per il passaggio definitivo di Kolo Muani

Igor Tudor ha preso il posto di Sarri sulla panchina della Lazio a marzo 2024, ma si è dimesso a giugno. La rottura fu legata a divergenze sul mercato. Tudor chiedeva una rivoluzione della rosa, con almeno 10 cambi, ma la società non era disposta a seguirlo.
Il DS Fabiani ha poi dichiarato:

“Tudor sapeva perfettamente chi fossero i giocatori.”
A pesare anche il clima con la tifoseria uno striscione lo definì “Tuodr di m…”, segno di una frattura insanabile.

Sfida tra visioni opposte

Sarri e Tudor si ritrovano da avversari, ma con un passato incrociato e carico di tensioni.
La partita tra Lazio e Juventus sarà anche un confronto tra due modi di intendere il calcio, tra chi ha lasciato per incompatibilità e chi ha sbattuto la porta per divergenze.
All’Olimpico, il campo parlerà. Ma i retroscena restano.