Charles Leclerc ha chiuso il Gran Premio degli Stati Uniti al terzo posto, alle spalle di Lando Norris e Max Verstappen, ma il bilancio personale è positivo. Il pilota Ferrari ha riconosciuto la superiorità del britannico nel finale di gara, ammettendo con lucidità. “Norris ne aveva di più”. Il sorpasso subito non ha però intaccato la soddisfazione per un weekend in cui la Ferrari ha mostrato segnali di crescita, soprattutto dopo un venerdì complicato.
La strategia ha funzionato, il team ha reagito
Leclerc ha sottolineato il buon lavoro svolto dal team, sia nella preparazione che nella gestione della gara. “Abbiamo lavorato bene”, ha dichiarato, evidenziando come la scelta delle gomme e la gestione del passo gara siano state efficaci. Dopo una prima parte di stagione altalenante, il podio di Austin rappresenta un’iniezione di fiducia per il monegasco e per tutta la Scuderia. La Ferrari ha ritrovato competitività, e Leclerc ha dimostrato di poter lottare con i migliori.
Il duello con Norris: corretto, intenso, spettacolare
Il momento chiave della gara è stato il sorpasso di Norris su Leclerc, avvenuto nella seconda metà del GP. Un duello intenso, combattuto ma corretto, che ha entusiasmato il pubblico e confermato il rispetto tra i due piloti. Leclerc ha accettato il verdetto della pista con sportività, riconoscendo il merito dell’avversario e ribadendo la propria soddisfazione per il risultato ottenuto.
Verso il Messico con fiducia
Il prossimo appuntamento sarà il Gran Premio del Messico, e Leclerc si presenta con rinnovata fiducia. Il terzo posto di Austin, unito ai progressi tecnici della Ferrari, lascia ben sperare per il prosieguo del Mondiale. La lotta per il podio finale è ancora aperta, e il monegasco vuole essere protagonista. “Abbiamo recuperato bene”, ha concluso, lasciando intendere che la Ferrari è pronta a rilanciarsi.
