Charles Leclerc ha commentato con amarezza la sua gara al Gran Premio d’Italia 2025, chiusa al quarto posto dietro le McLaren e Verstappen. Il pilota monegasco ha raccontato i primi giri come un vero incubo:
“Sembrava di fare un rally… la macchina andava dappertutto.”
Leclerc ha spiegato di aver dovuto abbassare il ritmo per gestire le gomme posteriori, messe a dura prova dalle alte temperature. Questo ha compromesso la sua strategia e lo ha costretto a perdere terreno già nelle fasi iniziali.
Nessun rimpianto, ma tanta frustrazione

Nonostante l’impegno, Leclerc ha ammesso che la Ferrari non ha ancora il passo per competere con i migliori:
“Ci provo sempre e ci proverò fino alla fine. Ma ci manca la macchina.”
Il monegasco ha sottolineato che il team è in attesa del “momento giusto”, ma che al momento non ce la fa a tenere il ritmo gara su lunga distanza. La delusione è evidente, ma non c’è rassegnazione: Leclerc guarda già avanti.
Le speranze: Baku, Singapore e Las Vegas

Tra i prossimi appuntamenti, Leclerc individua Baku, Singapore e Las Vegas come le piste dove la Ferrari potrebbe avere qualche chance in più:
“A Singapore la pole è più importante, lì potremmo dire la nostra.”
Il pilota spera in un miglioramento tecnico, ma sa che la sfida resta complicata. La Ferrari ha bisogno di un salto di qualità, soprattutto sul passo gara.
Vasseur: “Scelte da rivedere, ma Verstappen ha fatto la differenza”

Il team principal Frédéric Vasseur ha difeso il lavoro del team, pur ammettendo che alcune scelte andranno analizzate:
“Abbiamo consumato troppo le gomme all’inizio, ma poi ci siamo ripresi. Il degrado non era esagerato.”
Vasseur ha chiarito che l’assetto aggressivo non è stato il problema principale, e ha riconosciuto che Verstappen ha fatto la differenza. Anche Hamilton è stato elogiato per la sua rimonta, nonostante le difficoltà nel sorpassare a Monza.
