Charles Leclerc ha chiuso il Gran Premio di Città del Messico con un podio che, a detta sua, non era affatto scontato. Dopo il terzo posto ottenuto ad Austin, il pilota Ferrari ha replicato con una prestazione solida e intelligente, sfruttando ogni occasione disponibile.
“Sono molto felice di questo podio,” ha dichiarato. “Ad Austin era andata bene, ma qui non sapevamo cosa aspettarci. Il podio è stata una grande sorpresa.”
La Virtual Safety Car decisiva contro Verstappen
Il ferrarista ha ammesso che la Virtual Safety Car nel finale è stata determinante per difendere la posizione da Max Verstappen, che lo stava pressando con gomme più fresche.
“La Virtual mi ha salvato da Verstappen perché le mie gomme erano completamente andate.”
Un’ammissione lucida che conferma quanto la gestione strategica sia diventata cruciale in questa fase del campionato.
Partenza complicata per Leclerc, poi la rimonta
Il monegasco ha anche raccontato un avvio di gara tutt’altro che semplice.
“Al via ho fatto il meglio per me stesso. Lewis non sapeva che a sinistra c’era Verstappen, sono andato fuori, poi ho ridato la posizione avanti e per il resto ho pensato a me stesso.”
Un episodio che poteva compromettere la gara, ma che Leclerc ha gestito con maturità, evitando rischi e concentrandosi sul ritmo.
Due weekend da incorniciare per Leclerc
Nonostante la superiorità tecnica della McLaren e il passo gara della Red Bull, Leclerc ha sottolineato la qualità del lavoro Ferrari:
“Oggi McLaren era su un altro pianeta e la Red Bull era più veloce di noi, ma abbiamo finito davanti. Qui e ad Austin siamo stati perfetti, dobbiamo continuare così fino alla fine.”
Un messaggio chiaro: la Ferrari non molla, e Leclerc è pronto a giocarsi ogni chance.
Continuità e fiducia per il finale di stagione
Il doppio podio tra Austin e Messico rilancia la Ferrari in chiave secondo posto team. La gestione strategica, la solidità mentale e la capacità di sfruttare ogni episodio stanno facendo la differenza.
