Matera si candida: “Se Milano tentenna, noi ci siamo”

Pubblicato il September 30, 2025 da Redazione

Nel pieno del dibattito sul futuro di San Siro, Matera lancia una proposta alternativa per Euro 2032. Il movimento “Fare Matera” presenta il progetto “Stadio dei Sassi – Matera Euro 2032”, con l’obiettivo di candidare la città lucana come sede del torneo. Il piano prevede la riqualificazione dello stadio XXI Settembre-Franco Salerno attraverso un project financing da 250 milioni di euro.

Lo slogan è chiaro: “Se Milano tentenna, Matera può lanciarsi”. Il progetto punta a trasformare un impianto marginale in un polo sportivo e culturale di rilevanza internazionale.

Intelligenza artificiale e visione strategica

close up of the italian flag on a flagpole against a clear blue sky

Il gruppo ha coinvolto anche l’intelligenza artificiale per valutare la fattibilità della candidatura. La risposta è stata netta: Matera, come molte regioni italiane, non ha mai ospitato eventi calcistici internazionali per mancanza di impianti adeguati. Nessuno stadio supera i 20.000 posti.

Da qui l’idea di costruire un nuovo impianto, capace di attrarre investimenti, rilanciare il turismo e generare occupazione. Tra i benefici previsti: infrastrutture per la mobilità, visibilità globale e stimolo economico per i settori edilizio e turistico.

Un’occasione per il calcio lucano

kids playing soccer

Il progetto non è solo urbanistico, ma anche sportivo. “Questa è l’unica strada percorribile perché la storia del F.C. Matera possa avere il palcoscenico che merita”, dichiara Francesco Salvatore, referente del movimento.

L’obiettivo è dare stabilità e continuità a una piazza storica, valorizzando la passione biancoazzurra. Matera sogna Euro 2032. E lo fa con ambizione, visione e coraggio.