Italian soccer news

La Mercedes ha scelto la via più lineare: George Russell e Andrea Kimi Antonelli saranno i piloti titolari anche nel Mondiale di Formula 1 2026. La notizia conferma la volontà del team di proseguire senza strappi nel percorso tecnico avviato dopo l’addio di Lewis Hamilton. Antonelli, già in squadra nel 2025, non è una novità ma una certezza: il talento italiano ha convinto, e il team lo blinda per la stagione successiva.

Russell resta il riferimento

Con Russell, Mercedes mantiene un pilota solido, esperto e già integrato nel sistema. Dopo stagioni altalenanti, il britannico è chiamato a guidare il progetto tecnico e a consolidare il ruolo di leader interno. La sua conferma non sorprende: è il volto della continuità e della competitività.

Mercedes F1

Antonelli, da promessa a pilota di sistema

Andrea Kimi Antonelli ha già vissuto il suo debutto in Formula 1. La sua riconferma per il 2026 non è una promozione, ma un segnale di fiducia. Il giovane bolognese ha dimostrato maturità, velocità e capacità di adattamento. Toto Wolff lo considera parte integrante del progetto, e la sua presenza nel box Mercedes è ormai strutturale.

Strategia chiara: stabilità e crescita interna

La scelta di non intervenire sul mercato piloti, ignorando ipotesi come Albon o Sargeant, conferma la strategia Mercedes: costruire dall’interno, valorizzare il talento già presente e puntare su un assetto tecnico stabile. Il 2026 sarà l’anno della conferma, non della rivoluzione.