Milan e Inter, ecco come pagheranno San Siro

Pubblicato il September 18, 2025 da Redazione

Il comitato "Referendum per San Siro" ha presentato una diffida al Comune di Milano sulla vendita di San Siro

La giunta comunale di Milano ha approvato la delibera che sancisce la vendita dello stadio Giuseppe Meazza e delle aree circostanti ai club di Inter e Milan. L’operazione, dal valore complessivo di 197 milioni di euro, prevede un piano di pagamento articolato in tre rate principali, con possibilità di deduzioni fino a 22 milioni per interventi pubblici e ambientali.

Le tre rate: cifre e scadenze

  • Prima rata. 73 milioni di euro da versare al momento della firma del contratto di compravendita. 
  • Seconda rata. Calcolata in base ai diritti edificatori (1.261,18 €/mq) su una superficie compresa tra 5.000 e 25.000 mq, da versare entro 30 giorni dalla rinuncia o mancato avveramento della condizione risolutiva.
  • Terza rata. Pari alla differenza tra il prezzo totale, quanto già versato e i 22 milioni di deduzione, da saldare entro 10 giorni dal completamento delle opere di parziale demolizione dello stadio.
wall of san siro

Deduzioni e opere pubbliche

Il Comune potrà dedurre fino a 22 milioni di euro dall’ultima rata, in base ai costi sostenuti per:

  • Rimozione del Tunnel Patroclo: fino a 12,4 milioni 
  • Bonifica dell’area GFU San Siro (escluso il Parco dei Capitani): fino a 9,6 milioni

Queste opere, considerate infrastrutture pubbliche, saranno rendicontate e verificate. Le aree verdi realizzate dovranno coprire almeno il 50% della GFU, con 80.000 mq ceduti al Comune, di cui 50.000 mq a verde profondo. La manutenzione sarà garantita dai club per almeno 30 anni.

Una svolta strategica

san siro stadium exterior in milan
Photo by Alejandro Canon on Pexels.com

L’acquisizione diretta dello stadio rappresenta un passaggio cruciale per Milan e Inter. I club potranno così gestire autonomamente eventi, naming rights e riqualificazioni. Parallelamente, resta aperto il dossier sui nuovi impianti previsti a San Donato Milanese (Inter) e La Maura (Milan).