Napoli su Højlund per sostituire Lukaku

Pubblicato il 21 Agosto 2025 da Redazione

Il Napoli punta su Rasmus Højlund per il dopo Lukaku: trattativa in corso con il Manchester United per il centravanti danese, valutato 50mln

Il Napoli è pronto a fare sul serio per Rasmus Højlund. La dirigenza azzurra vorrebbe un centravanti giovane, potente e già abituato ai palcoscenici internazionali e l’attaccante danese del Manchester United sarebbe il profilo ideale per sostituire Romelu Lukaku.

Il danese è il prescelto

Il Napoli punta su Rasmus Højlund per il dopo Lukaku: trattativa in corso con il Manchester United per il centravanti danese, valutato 50mln

Højlund, classe 2003, ha vissuto una stagione altalenante in Premier League, ma ha mostrato sprazzi di talento e una grande capacità di attaccare la profondità. Il Napoli lo considera il profilo perfetto per il proprio stile di gioco, fatto di verticalizzazioni rapide e attacco diretto. Manna potrebbe offrire circa 50 milioni di euro, a testimonianza della volontà del club di investire sull’attaccante.

Caratteristiche tecniche e potenziale

Højlund è un centravanti moderno: alto, veloce, con ottima tecnica e grande forza fisica. La sua capacità di giocare spalle alla porta, ma anche di attaccare lo spazio, lo rende un elemento prezioso per qualsiasi sistema offensivo. Al Manchester United ha alternato buone prestazioni a momenti di difficoltà, ma il suo potenziale è indiscusso. Il Napoli, ha bisogno di di un attaccante con le sue caratteristiche per il presente e il futuro.

Lukaku ai box

Con Lukaku ai box, il Napoli deve trovare un nuovo riferimento offensivo. Højlund rappresenta una scelta ambiziosa. Coerente con la linea del club nel puntare su giovani talenti da valorizzare. La trattativa con il Manchester United non sarà semplice, ma il giocatore potrebbe essere attratto dalla possibilità di giocare da titolare in Serie A e di essere protagonista in un progetto tecnico solido.

Nei prossimi giorni sono attesi nuovi contatti tra le parti. Il Napoli vuole chiudere prima dell’inizio del campionato, per permettere al nuovo attaccante di integrarsi subito nel gruppo. Højlund, dal canto suo, potrebbe vedere nell’Italia una nuova opportunità per rilanciarsi e crescere ulteriormente. La pista è calda, e l’estate potrebbe portare un nuovo volto in maglia azzurra.