Italian soccer news

Brutte notizie per il Napoli e per Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga ha riportato una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra, come confermato dagli esami strumentali effettuati dopo la sfida contro l’Inter. Il club ha comunicato l’esito degli accertamenti, precisando che la situazione sarà monitorata nei prossimi giorni per definire i tempi di recupero.

Stop lungo, calendario compromesso

La lesione è seria e comporterà uno stop prolungato. De Bruyne salterà sicuramente due mesi. Il Napoli dovrà fare a meno del suo regista per almeno un mese, forse di più, in un momento chiave della stagione.

Un’assenza pesante

L’assenza di De Bruyne è un colpo durissimo per il tecnico, che aveva appena ritrovato il belga in condizione dopo un lungo periodo di adattamento. Il centrocampista ex Manchester City era diventato il fulcro della manovra azzurra, capace di dettare i tempi, verticalizzare e dare qualità alla fase offensiva. Senza di lui, il Napoli dovrà rivedere gli equilibri a centrocampo.

Gestione medica e rischio ricadute

Lo staff medico del Napoli non intende forzare i tempi. La lesione al bicipite femorale è una delle più insidiose per un giocatore con le caratteristiche di De Bruyne, e il rischio di ricadute è concreto. Il recupero sarà graduale, con monitoraggi settimanali e un piano di rientro personalizzato. L’obiettivo è riaverlo al 100% per la fase decisiva della Champions League e per il rush finale in campionato.

Napoli chiamato alla reazione

Dopo la vittoria contro l’Inter, il Napoli è chiamato a confermare la propria solidità anche senza il suo uomo più creativo. L’assenza di De Bruyne sarà un test di maturità per il gruppo, che dovrà dimostrare di saper reggere l’urto e mantenere alta la competitività. Conte dovrà trovare nuove soluzioni, ma la profondità della rosa può offrire risposte. Il Napoli perde un leader, ma non può permettersi di perdere il passo.