Palma, il centrale conteso tra Italia e Germania
Pubblicato il September 24, 2025 da Redazione

Classe 2008, nato a Berlino da padre italo-austriaco e madre tedesca-camerunese, Matteo Palma è uno dei prospetti più interessanti del calcio europeo. Difensore centrale dell’Udinese, ha già esordito in Serie A e in Coppa Italia, bruciando le tappe con una precocità che lo rende più avanti persino di Francesco Camarda, almeno sul piano della maturità difensiva.
Un fisico alla Rudiger
Fisico imponente,1,94 metri, e stile di gioco ruvido ma intelligente. Palma può agire sia da centrale in una linea a quattro che da braccetto in una difesa a tre. Il paragone più ricorrente è con Antonio Rüdiger, per potenza e lettura. E non è un caso che sia conteso tra Italia e Germania. Ha vestito la maglia dell’Under 15 azzurra, ma oggi gioca per la Germania U17. Finché non esordirà in una nazionale maggiore, la scelta resta aperta.
Palma e il legame speciale con l’InterNazionale

Cresciuto nell’Hertha Berlino, Palma ha iniziato a giocare in una società di quartiere chiamata “Internazionale”, omaggio tedesco all’Inter. Un dettaglio che alimenta il link simbolico con i nerazzurri, anche se oggi è l’Udinese a credere fortemente in lui. Il club friulano lo ha lanciato in prima squadra già due anni fa, e attualmente lo considera parte integrante del progetto tecnico.
La sua famiglia, molto legata al calcio, si è trasferita in Italia nel 2022 per motivi di lavoro. Da allora l’italo-tedesco ha trovato continuità, visibilità e un percorso di crescita accelerato. Il fratello maggiore Leonard gioca nella Triestina, mentre Andrea ha scelto una strada diversa.
Secondo Oliver Bierhoff, ex dirigente della DFB, “Matteo dovrà presto fare una scelta importante. La Germania ha bisogno di difensori forti.” Ma l’Italia non lo ha mai mollato. E con il Meazza che potrebbe cambiare volto, chissà che il futuro non riporti Palma proprio lì all’Internazionale, quello di Milano, da protagonista.
