Le ultime ore di mercato portato una sorpresa in casa Inter. Nonostante le dichiarazioni di Marotta sulla volontà di mantenere l’ossatura della squadra i nerazzurri con una trattativa lampo hanno concluso con il City l’arrivo di Akanji. Il difensore arriva a Milano dopo aver rifiutato il Milan, in prestito fissato a 1 milioni con diritto di riscatto fissato a 15 milioni, che diventerebbe obbligo in caso di scudetto.
Akanji nome caldo per il reparto arretrato

Akanji è un centrale affidabile, con esperienza internazionale e capacità di impostare dal basso, caratteristiche che si sposano bene con il sistema di Chivu. La mossa su Akanji rientra in una strategia di pronto intervento, tipica delle ultime ore di mercato. L’Inter non vuole farsi trovare impreparata e sta lavorando sotto traccia per mantenere alto il livello della rosa. La difesa, pur considerata solida, ha bisogno di profondità e freschezza, e Akanji può garantire entrambe.
Il club nerazzurro resta vigile, consapevole che ogni trattativa può cambiare volto in pochi minuti. La priorità è mantenere competitività e coerenza tecnica, senza stravolgere gli equilibri.
