Rocchi su Verona-Juve: Tudor ha ragione, ma serve moderazione

Pubblicato il September 24, 2025 da Redazione

soccer referee making a call during match

Dopo le polemiche seguite a Verona-Juventus, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi è intervenuto per fare chiarezza. Al centro del dibattito, le dichiarazioni di Igor Tudor che ha criticato duramente la direzione di gara. Un intervento che ha acceso il confronto tra club e istituzioni, riportando al centro la questione della comunicazione arbitrale.

Il designatore conferma l’errore

referee showing red card to goalkeeper

Rocchi ha riconosciuto che l’episodio del rigore non concesso al Verona è stato gestito male. “Tudor ha ragione su alcuni punti,” ha ammesso, “ma bisogna abbassare i toni.” Il designatore ha sottolineato come le critiche, se costruttive, siano legittime, ma ha anche invitato a evitare escalation verbali che rischiano di delegittimare l’intero sistema arbitrale.

Secondo Rocchi, gli arbitri sono chiamati a gestire situazioni complesse in tempo reale, e l’errore — pur da correggere — non può diventare pretesto per attacchi personali. “Capisco la frustrazione, ma serve equilibrio. Gli arbitri sbagliano, come tutti, ma il confronto deve restare civile,” ha dichiarato.

Rocchi chiede fiducia

referee showing red card

Il designatore ha anche ribadito la fiducia nel gruppo arbitrale, pur ammettendo che la comunicazione post-partita va migliorata, soprattutto in casi delicati come quello del Bentegodi. L’obiettivo, ha spiegato, è quello di garantire trasparenza e dialogo, senza alimentare tensioni inutili.

Il caso Verona-Juve riapre dunque una questione annosa sul come gestire l’errore arbitrale in un contesto mediatico sempre più polarizzato. Rocchi prova a tenere il punto, riconoscendo le criticità ma difendendo il lavoro dei suoi. Tudor, dal canto suo, ha acceso un faro su un episodio controverso, ma ora il dibattito deve tornare nei binari del confronto tecnico.