Italian soccer news

Il futuro di San Siro, entra nella fase decisiva. Il Consiglio Comunale di Milano ha ufficialmente fissato la data del voto sulla vendita dell’impianto: si terrà il 25 settembre 2025. Una scelta che potrebbe cambiare radicalmente il destino dello storico stadio, da anni al centro di dibattiti tra conservazione, rinnovamento e progetti alternativi.

La proposta in discussione riguarda la cessione dell’impianto a soggetti privati, con l’obiettivo di favorire investimenti e rilancio strutturale. La decisione arriva dopo mesi di confronti tra il Comune, le società calcistiche coinvolte (Inter e Milan) e i comitati cittadini, molti dei quali contrari alla dismissione del bene pubblico.

Un passaggio politico delicato

wall of san siro

Il voto del 25 settembre sarà tutt’altro che formale: rappresenta un passaggio politico cruciale, che potrebbe aprire la strada a una nuova gestione dello stadio o, al contrario, bloccare ogni ipotesi di vendita. Il dibattito è acceso, con posizioni divergenti anche all’interno della maggioranza comunale.

Secondo quanto riportato, il Comune ha già ricevuto manifestazioni d’interesse da parte di investitori privati, ma non ha ancora reso pubblici i dettagli delle offerte. Il tema centrale resta la valorizzazione del bene, bilanciando esigenze economiche, storiche e sociali.

Inter e Milan osservano

Le due squadre milanesi, da tempo orientate verso la costruzione di nuovi impianti di proprietà, seguono con attenzione l’evolversi della situazione. La vendita di San Siro potrebbe influenzare le loro strategie, soprattutto se dovesse emergere un progetto di riqualificazione che le coinvolga direttamente.