Il 2026 si avvicina e con esso una finestra di mercato che potrebbe rivelarsi decisiva per molti top club europei. A partire da gennaio, numerosi campioni saranno liberi di trattare con altre squadre, aprendo scenari di trasferimenti a parametro zero che potrebbero cambiare gli equilibri del calcio internazionale.
Tra i nomi che attirano l’attenzione c’è Robert Lewandowski, ancora protagonista al Barcellona ma vicino alla scadenza del contratto. Il suo futuro è incerto, e le voci di un possibile addio si fanno sempre più insistenti. Ibrahima Konaté, difensore del Liverpool, è un altro profilo che potrebbe muoversi: giovane, potente e già nel mirino di diverse big europee. Anche Dayot Upamecano, centrale del Bayern Monaco, è in scadenza e potrebbe diventare una pedina importante per chi cerca solidità difensiva.
Bernardo Silva in serie A?

Bernardo Silva, jolly offensivo del Manchester City, è da tempo corteggiato da PSG e Barcellona. La sua versatilità e il suo impatto tecnico lo rendono uno dei pezzi più ambiti. In Serie A, il Milan deve fare i conti con la situazione di Mike Maignan: il rinnovo non è ancora arrivato, e il portiere francese potrebbe diventare un’occasione per altri club. Anche Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, è in scadenza nel 2026. Il suo futuro dipenderà dalle strategie bianconere e dalle offerte che potrebbero arrivare già nei prossimi mesi.
Questi giocatori rappresentano opportunità preziose per chi vuole rinforzarsi senza investimenti eccessivi. Un rischio concreto per le società che potrebbero perderli senza indennizzo. La sessione invernale sarà cruciale per definire i rinnovi, blindare i talenti e anticipare la concorrenza. Il mercato si muove, e le scadenze del 2026 promettono di essere il vero spartiacque della prossima stagione.
