Italian soccer news

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, avrebbe rilanciato una proposta che potrebbe cambiare le abitudini del calcio italiano: anticipare l’orario d’inizio delle partite serali alle ore 20. L’idea, sostenuta anche da allenatori e dal sindacato calciatori, nasce dalla volontà di rendere il campionato più accessibile ai giovani e di ridurre l’impatto fisico sugli atleti.

Dialoghi avviati con DAZN

person holding canon dslr camera close up photo

Secondo quanto riportato, Simonelli avrebbe già avviato colloqui informali con DAZN, titolare dei diritti televisivi per altri quattro anni. L’emittente non ha chiuso la porta, ma attende una richiesta formale per valutare la fattibilità. L’ipotesi più concreta è quella di una partita pilota alle 20 già entro la fine della stagione.

Benefici per pubblico e giocatori

Anticipare l’orario serale potrebbe favorire una maggiore partecipazione del pubblico più giovane, spesso penalizzato dalla fine tardiva delle gare. Inoltre, come sottolineato da Massimiliano Allegri, “tre ore di sonno in più sarebbero utili, con gli orari attuali si finisce molto tardi”. Anche il sindacato calciatori ha espresso parere favorevole, evidenziando benefici in termini di recupero fisico e prevenzione degli infortuni.

Modernizzare il prodotto serie A

La proposta è ancora in fase di studio, ma la fiducia nella sua realizzazione è alta. Se il test dovesse dare risultati positivi, la Lega potrebbe estendere l’orario anticipato a più gare nella prossima stagione. Il cambiamento sarebbe anche un segnale di modernizzazione del prodotto Serie A, sempre più orientato a competere con i modelli della Premier League e della Bundesliga.

Un piccolo cambiamento d’orario potrebbe avere grandi effetti sul calcio italiano. La Serie A si prepara a sperimentare, e il pubblico potrebbe essere il primo beneficiario.