Serie A, è bagarre in cima alla classifica
Pubblicato il September 30, 2025 da Redazione

Cinque giornate e la Serie A ha già una gerarchia provvisoria. Il Milan batte il Napoli 2-1 e lo fa nel momento in cui serviva una risposta. Allegri rimette ordine, verticalità e spirito. Conte incassa il primo stop, ma resta agganciato. Il Milan non domina, ma è chirurgico: Saelemaekers e Pulisic bastano mentre Maignan salva nel finale.
La Roma di Gasperini continua a vincere senza rumore. Contro il Verona finisce 2-0, con reti di Dovbyk e Soulé. Dybala non c’è, ma la squadra ha struttura e intensità. Gasperini ha portato pressing, rotazioni e una gestione più verticale. I giallorossi restano in quota, con gioco fluido e solidità.
L’Inter in ripresa e a soli 3 punti
L’Inter passa a Cagliari con un 2-0 pulito: Lautaro e Pio Esposito, gestione ordinata, zero sbavature. Chivu non cerca spettacolo, ma controllo. E lo ottiene. La squadra è dominante ed è tornata a essere affidabile. La Juventus pareggia con l’Atalanta (1-1), resta imbattuta, ma non ha ancora acceso il motore. Tudor ha una squadra solida, ma ancora senza scintille. Il gioco resta intermittente, e l’identità non è chiara. Cabal salva nel finale, ma la Juve non convince.
La Lazio ha smaltito il derby
La Lazio travolge il Genoa (0-3) e respira dopo un avvio complicato. Ma la scena è tutta per la Gradinata Nord, che osserva cinque minuti di silenzio per Gaza. Il calcio si ferma, almeno per un istante. Il Sassuolo batte l’Udinese (3-1), il Lecce pareggia con il Bologna (2-2), il Parma trova la prima vittoria contro il Torino (2-1). Como-Cremonese finisce 1-1, Pisa e Fiorentina si annullano.
La classifica dice che il campionato è aperto. La gerarchia parla di un Milan e Roma al top. Le altre sono in difficoltà o stanno recuperando ma sono comunque vicine. E dopo anni di protagoniste e antagoniste magari in questa stagione la lotta scudetto non sarà solo una questione riservata a due sole contendenti.
Classifica Serie A 2025–26
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | GF | GS | DR | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Milan | 5 | 4 | 0 | 1 | 9 | 3 | +6 | 12 |
2 | Napoli | 5 | 4 | 0 | 1 | 10 | 5 | +5 | 12 |
3 | Roma | 5 | 4 | 0 | 1 | 5 | 1 | +4 | 12 |
4 | Juventus | 5 | 3 | 2 | 0 | 9 | 5 | +4 | 11 |
5 | Inter | 5 | 3 | 0 | 2 | 13 | 7 | +6 | 9 |
6 | Atalanta | 5 | 2 | 3 | 0 | 10 | 4 | +6 | 9 |
7 | Cremonese | 5 | 2 | 3 | 0 | 6 | 4 | +2 | 9 |
8 | Como | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 4 | +2 | 8 |
9 | Bologna | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 0 | 7 |
10 | Cagliari | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 0 | 7 |
11 | Udinese | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 8 | -3 | 7 |
12 | Lazio | 5 | 2 | 0 | 3 | 7 | 4 | +3 | 6 |
13 | Sassuolo | 5 | 2 | 0 | 3 | 7 | 8 | -1 | 6 |
14 | Parma | 5 | 1 | 2 | 2 | 3 | 6 | -3 | 5 |
15 | Torino | 5 | 1 | 1 | 3 | 2 | 10 | -8 | 4 |
16 | Fiorentina | 5 | 0 | 3 | 2 | 3 | 6 | -3 | 3 |
17 | Verona | 5 | 0 | 3 | 2 | 2 | 8 | -6 | 3 |
18 | Pisa | 5 | 0 | 2 | 3 | 3 | 6 | -3 | 2 |
19 | Genoa | 5 | 0 | 2 | 3 | 2 | 7 | -5 | 2 |
20 | Lecce | 5 | 0 | 2 | 3 | 4 | 10 | -6 | 2 |