Supercoppa Europea: verso un nuovo format a quattro squadre

Pubblicato il August 15, 2025 da Redazione

La Supercoppa Europea potrebbe presto vivere una rivoluzione storica. La UEFA, infatti, sta valutando un cambio radicale della formula, passando dal tradizionale incontro secco tra la vincitrice della Champions League e quella dell’Europa League a un torneo a quattro squadre.

Un’idea che, se confermata, cambierebbe non solo l’organizzazione dell’evento, ma anche il suo fascino internazionale.

Secondo indiscrezioni, il nuovo format potrebbe includere, oltre alle due vincitrici delle coppe principali, anche la vincitrice della Conference League e una squadra invitata o qualificata tramite criteri speciali.

Questa trasformazione punta a rendere la manifestazione più spettacolare e a coinvolgere un pubblico ancora più vasto.

Sedi internazionali nel mirino

L'edizione vinta dal PSG potrebbe essere stata l'ultima con il classico format. La FIFA è l'Uefa vorrebbero cambiare format

Alt text: Stadio moderno negli Stati Uniti illuminato di sera, possibile sede della nuova Supercoppa Europea.

La vera novità, però, riguarda la sede. La UEFA starebbe pensando di portare la Supercoppa Europea fuori dall’Europa, aprendo a location come Stati Uniti e Medio Oriente.

Un’operazione che avrebbe l’obiettivo di promuovere il calcio europeo in mercati strategici, attrarre sponsor e aumentare i ricavi televisivi. Non sarebbe la prima volta che una competizione europea si disputa lontano dal continente, ma nel caso della Supercoppa rappresenterebbe un salto culturale significativo.

Addio alla vecchia formula

Se il progetto dovesse andare in porto, l’edizione 2025, vinta dal Paris Saint-Germain con l’attuale format, potrebbe essere ricordata come l’ultima del “vecchio corso”. Un passaggio di testimone che segnerebbe l’inizio di una nuova era, più dinamica e orientata allo spettacolo, ma anche più commerciale