Serie A, partite serali alle 20: la Lega pronta al test

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, avrebbe rilanciato una proposta che potrebbe cambiare le abitudini del calcio italiano: anticipare l’orario d’inizio delle partite serali alle ore 20. L’idea, sostenuta anche da allenatori e dal sindacato calciatori, nasce dalla volontà di rendere il campionato più accessibile ai giovani e di ridurre l’impatto fisico […]
Serie A: si torna in campo dopo le polemiche

La serie A ritorna in campo con il turno infrasettimanale in cui spiccano Atalanta-Milan e Inter-Fiorentina
Conte: duro faccia a faccia con la squadra

Dopo la sconfitta con il PSV, Conte ha richiamato la squadra con un duro faccia a faccia per ribadire e ripartire subito in campionato
Milan-Fiorentina, il VAR che non doveva esserci

Il Var non doveva intervenire; la regola parla chiaro ma al momento non c’è stata alcuna dichiarazione sull’ accaduto
Serie A, giornata da incubo: solo 11 gol in 10 partite

Con nove partite già disputate e solo nove reti segnate complessivamente, il turno rischia di stabilire un nuovo record negativo
Bonny: l’Inter può aspettare Thuram

L’assenza di Thuram poteva creare problemi all’attacco dell’Inter che però ha visto Bonny saper sostituire il francese nel migliore dei modi
Juventus, Tudor tecnico rischia davvero

La Juventus ha perso 2-0 contro il Como, incassando il primo ko stagionale. Ma il problema non è solo il risultato. La squadra non vince dal 13 settembre, quando superò l’Inter 4-3, e da allora ha collezionato cinque pareggi consecutivi tra campionato e Champions League. Il dato potrebbe sembrare gestibile, ma il modo in cui […]
Serie A, a volte ritornano

Milinkovic-Savic, Zirkzee, Kessié, Skriniar e Kim: la Serie A sogna il ritorno dei suoi ex campioni. Allegri al Milan osserva.
Oaktree detta la linea: fuori i profili in scadenza 2026

La nuova proprietà dell’Inter, guidata da Oaktree, ha tracciato una linea chiara in tema di rinnovi contrattuali. I calciatori con scadenza giugno 2026 non rientrano più nel progetto tecnico. Si tratta di Mkhitaryan, Darmian, Acerbi e de Vrij. L’orientamento è quello di non rinnovare nessuno di questi contratti, in linea con la volontà di abbassare […]
Inter, bilancio da record: utile a 35 milioni

L’Inter chiude il bilancio 2024/25 con 567 milioni di ricavi e 35,4 milioni di utile. Marotta: “Tappa storica, merito di Inzaghi e Chivu”.
