Toto Wolff e’ torna a elogiare Kimi Antonelli, sottolineando quanto il giovane talento italiano rappresenti una scommessa per il futuro della Mercedes.
In una recente intervista il Team Principal ha analizzato la prima parte di stagione del diciottenne, evidenziandone qualità e margini di crescita:”Kimi è un grandissimo talento: veloce, intelligente, ma molto giovane”.
L’austriaco ha ricordato come gli errori siano parte del percorso di un pilota così inesperto, specialmente in un contesto dove la monoposto non offre ancora costanza di rendimento.
Secondo Wolff, affrontare le difficoltà aiuterà Antonelli a diventare un campione:”Non abbiamo mai avuto un ragazzo così giovane in squadra, e in generale la F1 non ha mai visto un diciottenne in un top team. Lavoriamo con lui e la sua famiglia per creare un ambiente ideale”.
Russell confermato, Verstappen solo un’ipotesi

Sul fronte della formazione piloti, Wolff ha confermato George Russell anche per la prossima stagione.
Ha ammesso di aver parlato con Max Verstappen, complice l’incertezza sul futuro dell’olandese, ma ribadisce: “Ho sempre detto a George che al 90% sarebbe rimasto con noi. Ora la situazione è chiara”.
Stima per Vasseur e la situazione Hamilton

Wolff ha speso parole di grande stima per Fred Vasseur, fresco di rinnovo con la Ferrari: “Conosco Fred da quando avevamo poco più di vent’anni, è una fortuna averlo in un team”.
Sulla nuova avventura di Lewis Hamilton in Ferrari, l’austriaco ha sottolineato il fascino e la difficoltà di guidare per la Rossa:“Lewis è sincero e si assume la responsabilità nei momenti difficili. Tornerà con la motivazione di sempre”.
2026: l’anno della rivoluzione tecnica

Il 2026 porterà un cambio radicale nei regolamenti. Wolff accoglie con favore la fine dell’era delle auto a effetto suolo, pur ammettendo le sfide nella gestione dell’energia durante il giro.
Sulla power unit Mercedes, preannunciata da molti come la migliore, frena le aspettative: “Sono solo pettegolezzi. Mi aspetto Ferrari, Honda, Red Bull, Audi e Aston Martin molto competitive”.
Il sogno Ferrari-Mercedes
Guardando al futuro, Wolff immagina una sfida mondiale iconica: Ferrari contro Mercedes, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc da un lato, Kimi Antonelli e George Russell dall’altro:”Un pilota italiano contro un’auto italiana: sarebbe fantastico. Sono sicuro che accadrà, l’anno prossimo o in futuro”.
Le parole di Toto Wolff confermano la fiducia riposta in Kimi Antonelli e tracciano un quadro ambizioso per il futuro della Mercedes. Tra la gestione di un talento giovanissimo, la competitività del 2026 e il sogno di una sfida con la Ferrari, il paddock si prepara a vivere anni di grande spettacolo.
