Italian soccer news

La Juventus ha incassato una nuova sconfitta all’Olimpico, battuta per 1-0 da una Lazio compatta e cinica. A decidere il match è stato Toma Basic, che al 9’ ha sfruttato una sponda errata di Jonathan David e ha battuto Perin con un tiro deviato da Gatti. Un episodio che ha indirizzato la gara e lasciato i bianconeri senza risposte.

Tudor sotto pressione: otto gare senza vittorie

Serie A 2025 classifica, Napoli imbattuto, Inter rendimento, Fiorentina crisi, Verona attacco sterile, Gasperini Roma

Il dato più allarmante riguarda la striscia negativa della Juventus: otto partite consecutive senza successi tra campionato e coppe. Il progetto tecnico di Igor Tudor appare in evidente difficoltà, con una squadra che fatica a costruire gioco, reagire allo svantaggio e mantenere equilibrio tattico.

Le scelte del tecnico croato, dai cambi tardivi alla gestione del centrocampo, sono finite nel mirino della critica. La società osserva, e il margine di tolleranza si assottiglia.
Tudor è ufficialmente in bilico, e il prossimo turno potrebbe diventare decisivo per il suo futuro.

Lazio compatta, Sarri ritrova punti e fiducia

Lazio–Juventus è anche Sarri contro Tudor: retroscena sugli esoneri e dimissioni e divergenze sul mercato e tensioni con tifosi e dirigenti.

Sul fronte opposto, la Lazio ha mostrato solidità e spirito di sacrificio. Nonostante le assenze, la squadra di Maurizio Sarri ha gestito il vantaggio con ordine, difendendo con attenzione e ripartendo con intelligenza. Il successo consente ai biancocelesti di portarsi a -1 dalla Juventus, rilanciando le ambizioni europee.

La Juve rischia di uscire dalla zona Champions

Con questo risultato, la Juventus scivola ulteriormente in classifica e vede allontanarsi la zona Champions. Il distacco dalle prime si amplia, e la pressione mediatica aumenta.
La panchina di Tudor non è più blindata, e la dirigenza potrebbe valutare alternative già nelle prossime ore.

La vittoria della Lazio rilancia Sarri e inguaia Tudor. Il tecnico bianconero è chiamato a una svolta immediata, ma il tempo stringe.
La Juventus è in crisi, e il futuro dell’allenatore è appeso a un filo.