Il Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1 2025, si corre questo weekend sul Circuit of the Americas di Austin. Un tracciato tecnico, amato dai piloti, che ospita anche il quarto weekend Sprint della stagione, con 58 punti in palio. Per la Ferrari, è l’occasione di invertire la rotta dopo le difficoltà emerse a Baku e Singapore.
Vasseur: “Serve precisione, siamo uniti”

Il Team Principal Frederic Vasseur ha parlato alla vigilia del weekend:
“Dopo i due tracciati cittadini, torniamo su una pista permanente che richiede precisione da parte di tutti: dal team per il setup, dai piloti per il feeling con la vettura. Il formato Sprint ci concede una sola sessione di prove libere prima di entrare subito nelle sessioni competitive. Sappiamo di non aver sfruttato al massimo il potenziale del nostro pacchetto nelle ultime gare, ma la squadra è unita e pienamente determinata a cambiare rotta.”
COTA: tecnica, dislivelli e clima estremo
Il tracciato misura 5.513 metri, con curve ad alta, media e bassa velocità, due zone DRS e un dislivello di oltre 40 metri. La salita verso curva 1 è cruciale per i sorpassi, così come le curve 12 e 13. Il settore finale è impegnativo, e la gestione degli pneumatici sarà decisiva. Le temperature possono superare i 40°C, mettendo sotto stress power unit e mescole.
Programma e strategia Sprint
Il weekend Sprint prevede una sola ora di prove libere, seguita dalla Sprint Qualifying venerdì alle 23:30 CEST. Sabato si corre la Sprint alle 19:00, poi le qualifiche del GP alle 23:00. Domenica la gara principale partirà alle 21:00, su 56 giri per un totale di 308,728 km.
