Max Verstappen ha dominato il weekend di Austin e rilancia la sua corsa al titolo mondiale. Dopo la vittoria nella Sprint e nel GP degli Stati Uniti, il pilota Red Bull ha dichiarato con fermezza: “Ora così fino alla fine”.
Un messaggio chiaro ai rivali, soprattutto a Norris e Piastri, che lo precedono ancora in classifica ma con margini sempre più ridotti. Verstappen ha gestito la gara con lucidità, imponendo ritmo e controllo, e ora si trova a 40 punti dalla vetta.
Norris salva il secondo posto, ma che fatica con Leclerc

Alle spalle di Verstappen, Lando Norris ha vissuto una gara complicata. Il pilota McLaren ha dovuto lottare duramente con Charles Leclerc, che lo ha preceduto nella prima parte di gara.
Solo nel finale, grazie a una manovra precisa e a un calo del monegasco, Norris è riuscito a prendersi il secondo posto. “Con Leclerc è stata dura”, ha ammesso nel post gara, sottolineando la tenacia del ferrarista e la difficoltà nel trovare il varco giusto.
Leclerc tiene, la Ferrari torna sul podio

Charles Leclerc ha chiuso terzo, riportando la Ferrari sul podio dopo cinque gare di assenza. Il monegasco ha mostrato solidità mentale, gestione del passo e capacità di resistere alla pressione.
“Abbiamo lavorato bene”, ha dichiarato, riconoscendo la superiorità di Norris ma valorizzando il lavoro del team. Il risultato è importante per la Scuderia, che ritrova fiducia e punti preziosi in ottica costruttori.
l Mondiale si riapre, Verstappen è il pericolo
Con questa vittoria, Verstappen si rilancia in classifica e manda un segnale forte: il campione è tornato. La Red Bull ha ritrovato competitività, e il pilota olandese sembra intenzionato a non lasciare più nulla agli avversari.
Norris e Piastri dovranno gestire la pressione, mentre Leclerc può diventare l’ago della bilancia nella lotta al vertice. Il prossimo GP sarà decisivo per capire se il Mondiale 2025 è davvero pronto a cambiare padrone.
