Nicola Zalewski saluta l’Inter dopo pochi mesi e vola all’Atalanta in un’operazione lampo che ha sorpreso tutti. Il club nerazzurro, che aveva appena riscattato l’esterno dalla Roma per 6,5 milioni di euro, incassa ora ben 17 milioni, realizzando una plusvalenza netta di oltre 10 milioni in pochissime settimane.
Affare veloce e redditizio

La trattativa si è chiusa in tempi rapidissimi. Zalewski era arrivato alla Pinetina lo scorso giugno e sembrava destinato a restare, ma l’offerta dell’Atalanta ha cambiato le carte in tavola. Il club bergamasco, su richiesta di Juric, ha individuato nel classe 2002 il rinforzo ideale per le fasce.
Il tecnico lo conosce bene, avendolo già allenato alla Roma, e ne apprezza qualità e personalità.
Plusvalenza da record
Per l’Inter si tratta di un’operazione estremamente vantaggiosa. In meno di due mesi, il club ha trasformato un investimento contenuto in un incasso importante, utile anche per finanziare altri movimenti di mercato.
La cessione di Zalewski rappresenta una delle plusvalenze più rapide e redditizie dell’estate.
Operazione slegata da Lookman

È importante sottolineare che l’affare Zalewski è totalmente slegato dalla trattativa per Ademola Lookman.
L’Inter aveva fatto un’offerta per l’esterno nigeriano, ma l’Atalanta l’ha rifiutata e al momento la pista si è raffreddata. Nessun incrocio, quindi, tra i due dossier.
Il giocatore polacco firmerà un contratto lungo con l’Atalanta, valido fino al 2030. A Bergamo troverà maggiore spazio e continuità, in un ambiente ideale per crescere e rilanciarsi.
