Italian soccer news

Javier Zanetti ha ricevuto un prestigioso premio alle Nazioni Unite, confermando il suo ruolo di ambasciatore globale non solo per l’Inter, ma per lo sport come strumento di inclusione e solidarietà.

Il riconoscimento celebra l’impegno sociale, la coerenza etica e la capacità di rappresentare valori universali attraverso il calcio.

La cerimonia ha sottolineato il legame tra sport e diplomazia, e Zanetti ha incarnato perfettamente questo ponte tra mondi.

L’Inter applaude il suo vicepresidente

Manu Koné sarebbe stato proposto all'Inter, il mediano della Roma sarebbe un ottimo elemento per Chivu e per il centrocampo dei nerazzurri

Il club nerazzurro ha celebrato il premio con orgoglio, definendo Zanetti “un esempio per tutti”. La sua figura, già leggendaria sul campo, continua a ispirare anche fuori dal rettangolo di gioco.

Il lavoro con la Fundación PUPI, la presenza costante in iniziative benefiche e il ruolo istituzionale lo rendono un riferimento morale per il calcio italiano e internazionale.

Sport, etica e responsabilità

young slender ethnic sportsman in earbuds warming up and listening to music with pleasure on street in city

Il premio ricevuto all’ONU non è solo una medaglia, ma un messaggio. Il calcio può essere veicolo di cambiamento, se guidato da persone che credono nei valori.

Zanetti ha dimostrato che la leadership non si misura solo in trofei, ma anche nella capacità di costruire ponti, ascoltare, agire.

L’Inter, attraverso di lui, rafforza la sua immagine di club attento al sociale e protagonista anche fuori dal campo.